Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'accordo Eni-Novatek-Total tra la morsa d'israele e i guai giudiziari

Baabda Palace, Beirut dove avverrà la firma dell'accordo
Baabda Palace, Beirut dove avverrà la firma dell'accordo
Diritti d'autore 
Di Simona Zecchi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

E' Calypso 1 la danza aperta intorno al giacimento di gas nel Blocco 6, delle acque offshore di Cipro.

PUBBLICITÀ

Si chiama Calypso 1, ma non è nei Caraibi. E' invece la danza aperta intorno al giacimento di gas nel Blocco 6, delle acque offshore di Cipro.

Secondo i tecnici della società Eni, che oggi insieme a Total e Novatek, firmerà i primi due contratti di esplorazione aperti dal Libano, a Beirut, il pozzo è una promettente scoperta a gas che conferma l'estensione di Zohr, il più grande giacimento del Mediterraneo, nelle acque economiche di Cipro. Sicuramente un grosso colpo per il Cane a sei zampe, che, tuttavia, è accusata in questi giorni dalle procure di Roma e Messina di aver creato dossier doc, comprato funzioni pubbliche e indirizzato informazioni false.

Nel ritmo vorticoso dell'operazione non è esclusa Israele, con la quale l'Eni ha già concluso l’intesa per la costruzione del gasdotto EastMed. Uno dei due blocchi assegnati oggi, si trova in parte in acque contese da Israele, il cui ministero della difesa la scorsa settimana aveva condannato l'operazione libanese. Tensioni che ballano dunque intorno all'imminente accordo del consorzio italo franco russo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Eni scopre giacimento di gas in Egitto, "il più vasto del Mediterraneo"

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi