Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Norvegia: sarà il petrolio a decidere le elezioni

Norvegia: sarà il petrolio a decidere le elezioni
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Norvegia alle urne con diverse sfide da affrontare in queste legislative. Prima fra tutte quella dei conservatori che cercheranno di bissare il successo delle scorse elezioni. Non avviene da oltre 30 anni la destra si confermi alla guida del paese.

Altro elemento è dato dalle politiche ambientali. La loro implementazione appare in tutti i programmi elettorali, di ogni partito, ma questo significa una sola cosa: mettere un freno all’espansione dell’industria petrolifera.

Chiunque vinca comunque, sarà inevitabile ricorrere a coalizioni per avere la maggioranza. Lo sanno anche i laburisti socialdemocratici che sono dati come partito di maggioranza relativa nei sondaggi. E paradossalmente proprio i verdi che avrebbero potuto essere l’ago della bilancia sono crollati e sono dati, oggi, poco sopra il 4%

Ma è il petrolio quello su cui si gioca tutto. L a Norvegia ha il fondo sovrano più grande del mondo e questo con Oslo che ha sottoscritto gli accordi sul clima di Parigi che sanciscono che circa un terzo delle riserve di carburanti fossili andrebbe lasciato dove si trova. E la Norvegia ha alcune delle riserve più grosse del mondo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi