Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia: Tsipras, accordo entro venerdì o vertice UE

Grecia: Tsipras, accordo entro venerdì o vertice UE
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un accordo che stenta ad arrivare, e se non arriverà entro la fine della settimana toccherà a un vertice straordinario dell’eurozona: il premier greco, Alexis Tsipras, prova a dettare l’agenda sul deb

PUBBLICITÀ

Un accordo che stenta ad arrivare, e se non arriverà entro la fine della settimana toccherà a un vertice straordinario dell’eurozona: il premier greco, Alexis Tsipras, prova a dettare l’agenda sul debito di Atene, perché l’accordo che avrebbe dovuto essere raggiunto nello scorso dicembre stenta ancora a trovare la propria strada. Donald Tusk, il presidente del Consiglio europeo, non ha commentato la richiesta di Tsipras di un vertice europeo qualora i ministri delle finanze non trovassero una soluzione nel vertice di venerdì.

“Nessuno ha interesse a punire la Grecia. Il nostro unico scopo, ieri, oggi e domani, è aiutare la Grecia. E sapete che la crisi in sè è già abbastanza punitiva”.

A bloccare anche ultimamente l’accordo è stata l’opposizione di Atene a richieste ritenute inaccettabili di nuovi tagli alle pensioni: sarebbe stata la quattordicesima sforbiciata.

E più passa il tempo, più la situazione peggiora, secondo Napoleon Maravegias, docente di economia:
“Il ritardo nei negoziati, indipendentemente da chi ne sia responsabile, aggrava i problemi perché affossa ulteriormente l’economia greca nella recessione. E d’altra parte c‘è il rischio che i creditori esigano ancora più austerità, di fronte a un aggravamento del contesto macro-economico”.

“Il governo greco accusa i creditori di esercitare una pressione eccessiva per imporre ulteriori misure d’austerità, e nello stesso tempo ogni ulteriore ritardo nella ricerca dell’accordo spinge la Grecia ancora più vicino alla necessità di un nuovo prestito”, argomenta Stamatis Giannisis, corrispondente di Euronews da Atene.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare