Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: ad Hama il tessuto industriale riparte con i macchinari cinesi

Siria: ad Hama il tessuto industriale riparte con i macchinari cinesi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I tecnici cinesi arrivano ad Hama per testare i nuovi macchinari consegnati in una fabbrica di scarpe.

PUBBLICITÀ

I tecnici cinesi arrivano ad Hama per testare i nuovi macchinari consegnati in una fabbrica di scarpe.

L’ex città ribelle siriana oggi è il principale centro industriale del Paese, grazie agli aiuti del governo di Pechino, mentre ad Aleppo e a Damasco si combatte ancora la guerra.

L’Occidente ha imposto le sanzioni contro il regime, accusato di aver utilizzato armi chimiche, e Pechino è, ora, il principale partner commerciale.

“Importiamo da quasi sette anni materie prime e macchinari dalla Cina – ricorda Abdul Al-Moudy, titolare della fabbrica di scarpe – perché l’Europa ha imposto le sanzioni contro la Siria”.

Le scarpe realizzate in questa fabbrica non sono destinate solo ai siriani, ma vengono esportate in Yemen, Libia, Sudan, Libano e Iraq. La Cina, inoltre, rappresenta l’80% degli scambi esteri della Siria e Pechino ha recentemente fatto una donazione di sedici milioni di dollari in aiuti umanitari.

“Le aziende cinesi forniscono varie attrezzature alla Siria. La Cina è il Paese che ha offerto l’aiuto maggiore per lo sviluppo industriale della Siria – aggiunge Muaz Khalouf, rappresentante della locale Camera di Commercio – Questo sta facendo ripartire l’industria in modo che il Paese potrà tornare a crescere”.

I pezzi di ricambio e gli accessori di auto e moto prodotte in Cina sono diventati una caratteristica per le strade di Hama e sono pronte a monopolizzare il mercato della regione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare