Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Petrolio: Brent ai massimi da 16 mesi dopo accordo su taglio alla produzione

Petrolio: Brent ai massimi da 16 mesi dopo accordo su taglio alla produzione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Effetto al rialzo sui prezzi del petrolio all’indomani dell’accordo sulla riduzione della produzione.

PUBBLICITÀ

Effetto al rialzo sui prezzi del petrolio all’indomani dell’accordo sulla riduzione della produzione. Il Brent ha raggiunto i massimi da 16 mesi, circa 54 dollari al barile, mentre il WTI ha superato i 51 dollari.

I Paesi dell’Opec hanno deciso di tagliare le estrazioni giornaliere di circa 1,2 milioni di barili al giorno, a 32,5 milioni. Anche la Russia che non appartiene al gruppo si è impegnata a una riduzione, 300.000 barili al giorno.

Lo stesso presidente russo Vladimir Putin avrebbe fatto da mediatore fra Arabia Saudita e Iran, Paesi nemici in Siria e nello Yemen. Teheran ha ottenuto la deroga dall’accordo e produrrà leggermente in più.

L’Arabia Saudita ha accettato di assumersi la quota maggiore di riduzione, principalmente a causa dei danni provocati dal crollo dei prezzi del petrolio alla sua economia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi