Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Petrolio: la saudita Aramco avverte, i prezzi bassi minacciano miliardi di investimenti

Petrolio: la saudita Aramco avverte, i prezzi bassi minacciano miliardi di investimenti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ci sarà petrolio in eccesso fino alla metà del prossimo anno e il mercato potrebbe ritrovare un equilibrio più rapidamente se ci sarà davvero un taglio della…

PUBBLICITÀ

Ci sarà petrolio in eccesso fino alla metà del prossimo anno e il mercato potrebbe ritrovare un equilibrio più rapidamente se ci sarà davvero un taglio della produzione. Lo afferma l’agenzia internazionale per l’energia, mentre dal World Energy Forum di Istanbul la saudita Aramco si aspetta una ripresa nel 2017 e prevede l’ingresso in borsa del suo 5% fra due anni.

“L’industria del petrolio e del gas è stata sconvolta da entrate al collasso, perdite di posti di lavoro e chiusura di imprese”, sostiene Amin H. Nasser, presidente e amministratore delegato di Aramco. “La debolezza del mercato continua, ci aspettiamo che circa mille miliardi di dollari di investimenti saranno rinviati o cancellati entro la fine di questo decennio”.

La riduzione della produzione dei Paesi Opec e della Russia, cui ha dato l’avallo anche il presidente Vladimir Putin, non mette d’accordo tutti. “Perché dovremmo?”, ha affermato Igor Sechin, capo del gigante petrolifero russo Rosneft, che realizza il 40% della produzione del Paese. Sechin ha intenzione invece di aumentarla e mette in dubbio che Iran, Arabia Saudita e Venezuela vogliano davvero ridurre le rispettive produzioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare