Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Business Line: la spirale della bassa crescita e la direttiva iraniana sui dati

Business Line: la spirale della bassa crescita e la direttiva iraniana sui dati
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Come ha avvertito l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo, l’economia globale è bloccata in una spirale di bassa crescita.

PUBBLICITÀ

Come ha avvertito l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo, l’economia globale è bloccata in una spirale di bassa crescita. Business Line indaga sul perché e come si può uscirne.

Nostra ospite è la capo economista dell’Ocse, Catherine Mann, che a Euronews ha spiegato come questi bassi livelli di crescita privino i giovani di opportunità lavorative e mettono a rischio le pensioni di chi il mondo del lavoro dovrebbe lasciarlo.

Inoltre ha spiegato perché l’Ocse pensa che un’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea avrebbe impatto negativo sia sull’uno che sull’altra.

Global #economy stuck in low-growth trap; govts need to act to keep promises https://t.co/Ie5iQMp035 #OECDwk Outlook pic.twitter.com/Mu9iLNIkDV

— OECD (@OECD) 1 giugno 2016

Nella nostra rubrica dedicata all’information technology, spieghiamo che ci sono preoccupazioni per la decisione delle autorità di Tehran di ordinare ai social media stranieri di trasferire i dati di cittadini iraniani su server all’interno del Paese.

Iran orders all Messaging Apps to store its citizens' data within Country https://t.co/ZEZE1ayn9S #surveillance pic.twitter.com/ROTV7GibNQ

— The Hacker News (@TheHackersNews) 31 maggio 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali

L’Uzbekistan amplia la produzione farmaceutica con un investimento di 1,2 miliardi di euro