Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Goldman Sachs ribalta le previsioni sul petrolio: "Mercato vicino al deficit"

Goldman Sachs ribalta le previsioni sul petrolio: "Mercato vicino al deficit"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sovrapproduzione di petrolio e prezzi destinati a rimanere bassi? Contrordine ragazzi. Lo dice un report sul mercato dell’energia di Goldman Sachs

PUBBLICITÀ

Sovrapproduzione di petrolio e prezzi destinati a rimanere bassi? Contrordine ragazzi. Lo dice un report sul mercato dell’energia di Goldman Sachs.

Secondo la banca d’investimento americana, nota fino a oggi per essere particolarmente ribassista, il mercato ha concluso il periodo di eccesso di offerta a causa delle interruzioni di produzione dell’ultimo periodo, che si sono verificate in Nigeria e Venezuela, ma anche Stati Uniti e Canada.

Dopo la pubblicazione del report, il prezzo del greggio è salito: il Brent viaggia intorno ai 50 dollari al barile e il WTI intorno ai 48 dollari.

Jeremy Batstone-Carr, capo economista di Charles Stanley: “Se da un lato ci si aspetta che l’Iran aumenti la produzione, dall’altro le notizie riguardanti la Nigeria tendono ad avere un impatto sul prezzo del petrolio. Ma temo che il rialzo sarà marginale e non durerà a lungo”.

L’aumento dell’offerta di petrolio, oltre che dall’Iran, è sostenuto anche dall’Opec, ma secondo Goldman Sachs, il mercato è passato dall’essere vicino alla saturazione all’essere in deficit forse già a maggio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare