Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina: la ripresa si avvicina (ma forse è "dopata")

Cina: la ripresa si avvicina (ma forse è "dopata")
Diritti d'autore 
Di Diego Giuliani
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si riduce la frenata dell'economia. Ma i segnali positivi sono alimentati dal debito e non da riforme strutturali

PUBBLICITÀ

Lo si legge anche tra le righe del comunicato con cui l’Ufficio statistico cinese parla di “segnali positivi” associati a “pressioni al ribasso”: la frenata della seconda economia mondiale potrebbe essere a fine corsa, ma già si affaccia il dubbio che all’orizzonte si prospetti una ripresa “dopata”.

China's GDP growth the slowest since 2009 https://t.co/DcFKIztVwy pic.twitter.com/HGIS5O8hLZ

— Reuters TV (@ReutersTV) April 15, 2016

Un PIL al primo trimestre, a + 6,7%su base annua fotografa la più lenta crescita dal 2009 ma racconta solo una parte della storia. L’altra parla di segnali positivi sul fronte di attività industriale, investimenti e consumi, come in passato, alimentati però a colpi di debito e non di riforme strutturali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi