Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Acciaierie britanniche, 15 mila posti di lavoro a rischio. Scontro politico

Acciaierie britanniche, 15 mila posti di lavoro a rischio. Scontro politico
Diritti d'autore 
Di Giacomo Segantini Agenzie: REUTERS
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La corsa contro il tempo per salvare le acciaierie britanniche è cominciata. E di corsa si tratta, visto il rocambolesco vertice a Downing Street

PUBBLICITÀ

La corsa contro il tempo per salvare le acciaierie britanniche è cominciata. E di corsa si tratta, visto il rocambolesco vertice a Downing Street voluto da David Cameron nonostante tanti membri del governo (lui compreso) fossero ancora in vacanza.

Today I have met with ministers to discuss the future of Port Talbot.

— David Cameron (@David_Cameron) March 31, 2016

Mercoledì il gigante indiano Tata Steel ha detto che metterà in vendita gli impianti nel Paese: in pericolo ci sono 15 mila posti di lavoro.

“Non escludiamo alcuna soluzione. Ma io – ha detto il premier britannico – credo che una nazionalizzazione non sia la risposta. Quel che vogliamo fare è assicurare un futuro a Port Talbot e alle altre acciaierie”.

Considerando anche l’indotto, i posti a rischio sono 40 mila. Il leader laburista Jeremy Corbyn è stato più veloce del segretario alle imprese Sajid Javid (partito alla volta dell’Australia) e già mercoledì era corso a incontrare i lavoratori della cittadina gallese: “Se non interveniamo per proteggere questo impianto e anche gli altri, non avremo più un settore siderurgico in Gran Bretagna”, ha detto .

Per stabilizzare l’antico pilastro dell’economia di Londra (oggi in grave difficoltà) il ministro delle Finanze “ombra”, il laburista John McDonnell, ha insistito sulla necessità di una nazionalizzazione. Il Cancellieri dello Scacchiere George Osborne ha reagito via Twitter affermando di aver sollevato la questione alla riunione del G20 a Parigi dove si trovava.

In Paris for G20 talks on uncertainty in global economy. Discussing risks to monetary system - and I have also raised vital issue of steel

— George Osborne (@George_Osborne) March 31, 2016

Potenziali acquirenti per ora non ce ne sono, con Cameron che parla di “situazione molto difficile, senza garanzia di successo”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare