Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italia, Legge di Stabilità: via le tasse sulla casa e aumento del limite al contante

Italia, Legge di Stabilità: via le tasse sulla casa e aumento del limite al contante
Diritti d'autore 
Di Giacomo Segantini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Rilanciare la domanda interna italiana. È l’obiettivo dichiarato della Legge di Stabilità che Palazzo Chigi si appresta a presentare a Parlamento ed

PUBBLICITÀ

Rilanciare la domanda interna italiana. È l’obiettivo dichiarato della Legge di Stabilità che Palazzo Chigi si appresta a presentare a Parlamento ed Unione europea.

Una manovra, quella del premier Matteo Renzi, che di certo farà discutere a Bruxelles. La cosiddetta “flessibilità” (più spesa in cambio di riforme) si traduce in un rallentamento degli sforzi tesi a ridurre deficit e debito.

Il maggiore ricorso al finanziamento servirà a coprire i tagli alle tasse sulla prima casa. Dal 2016 scomparirà la Tasi e, per le case di lusse, l’Imu che era rimasta. Quest’ultima sarà rimossa anche per terreni agricoli e macchinari imbullonati al suolo nelle fabbriche.

Oltre ai consumi individuali – via libera al controverso aumento del limite per gli acquisti con contante a 3 mila euro – Roma guarda anche alle aziende: già l’anno prossimo partirà un primo sgravio dell’imposta sugli utili alle imprese.

Prevista infine la diminuzione degli sconti nei contributi per i nuovi assunti. E, capitolo “flessibilità in uscita”, ci sarà la possibilità di scegliere il part-time a due anni dalla pensione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi