Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Opec alza le stime 2016 della domanda per il suo petrolio

L'Opec alza le stime 2016 della domanda per il suo petrolio
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La strategia ribassista dell’Opec sembra funzionare. A dirlo è la stessa organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio, la quale, con i mancati

La strategia ribassista dell’Opec sembra funzionare. A dirlo è la stessa organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio, la quale, con i mancati tagli alla produzione e il conseguente prezzo al barile sotto i 50 dollari, sta cercando di colpire i concorrenti.

Nell’ultimo rapporto ha alzato di 190 mila barili al giorno le stime della domanda per il suo greggio l’anno prossimo. Ma soprattutto prevede che l’offerta dei Paesi non-Opec crescerà di soli 160 mila barili al giorno a causa della frenata dei produttori di petrolio di scisto statunitensi, i quali hanno costi di produzione più alti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Salari, nuove regole Ue su trasparenza ed equità: Italia in fondo alla classifica

Italia, bozza manovra 2026: scontro su aumento cedolare secca sugli affitti brevi

Prezzi delle auto in Europa: perché sono cosi diversi tra i Paesi Ue?