L'Opec alza le stime 2016 della domanda per il suo petrolio

L'Opec alza le stime 2016 della domanda per il suo petrolio
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

La strategia ribassista dell’Opec sembra funzionare. A dirlo è la stessa organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio, la quale, con i mancati

PUBBLICITÀ

La strategia ribassista dell’Opec sembra funzionare. A dirlo è la stessa organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio, la quale, con i mancati tagli alla produzione e il conseguente prezzo al barile sotto i 50 dollari, sta cercando di colpire i concorrenti.

Nell’ultimo rapporto ha alzato di 190 mila barili al giorno le stime della domanda per il suo greggio l’anno prossimo. Ma soprattutto prevede che l’offerta dei Paesi non-Opec crescerà di soli 160 mila barili al giorno a causa della frenata dei produttori di petrolio di scisto statunitensi, i quali hanno costi di produzione più alti.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

In quali Paesi europei si risparmia di più?

Il parlamento russo approva il bilancio per la Difesa

Disuguaglianza di reddito in Europa: quali sono i Paesi con reddito maggiore e minore?