Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Business Line: il lunedì nero delle Borse e l'email di risposta di Apple

Business Line: il lunedì nero delle Borse e l'email di risposta di Apple
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Centinaia di miliardi di dollari sono evaporati all’improvviso dai mercati finanziari a inizio settimana, quando il tracollo cinese ha innescato una

PUBBLICITÀ

Centinaia di miliardi di dollari sono evaporati all’improvviso dai mercati finanziari a inizio settimana, quando il tracollo cinese ha innescato una reazione a catena in Europa, Asia e Stati Uniti.

Il crac è stato ribattezzato “lunedì nero”, con le Borse cinesi che hanno bruciato tutti i guadagni dall’inizio dell’anno.

Le scosse di assestamento sono state avvertite in tutto il mondo. Per gli operatori è stata una delle peggiori giornate degli ultimi anni.

Le cause sarebbero da ricercarsi nel forte rallentamento economico in atto nel Paese asiatico.

Per capire le ragioni che hanno portato il secondo motore dell’economia mondiale a perdere colpi, in questa edizione di Business Line vedremo quanto ha rombato in precedenza.

La tempesta finanziaria non ha risparmiato nemmeno i titoli tecnologici. Ma, mentre alcuni leader d’impresa non hanno fatto nulla, altri hanno deciso di agire.

Il nostro segmento dedicato al digitale è interamente focalizzato sulla risposta di Apple al tracollo azionario.

Con una semplice email l’amministratore delegato Tim Cook ha salvato da solo miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato dell’azienda.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali

L’Uzbekistan amplia la produzione farmaceutica con un investimento di 1,2 miliardi di euro