Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Alla vigilia della riunione dell'Eurogruppo è stallo fra Atene e i creditori

Alla vigilia della riunione dell'Eurogruppo è stallo fra Atene e i creditori
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ancora nessun accordo prima della riunione dell’eurogruppo alle 16 di oggi, e una certa tensione nel dialogo fra la Grecia e la controparte europea

PUBBLICITÀ

Ancora nessun accordo prima della riunione dell’eurogruppo alle 16 di oggi, e una certa tensione nel dialogo fra la Grecia e la controparte europea.

Evidente lo stallo in una dichiarazione congiunta del presidente della commissione europea Jean Claude Juncker con il suo omologo al parlamento comunitario Martin Schulz. Questo malgrado un ottimismo di facciata.

Ha detto Schulz: “Saremo convinti sino all’ultimo secondo che si troverà un accordo. Voglio sottolineare il ruolo imparziale del presidente della Commissione che ha cercato di fare gli interessi del popolo greco e dei paesi membri dell’eurozona nel solo interesse delle istituzioni comunitarie”.

Il premier greco Tsipras rifiuta altri tagli e misure lacrime e sangue come un nuovo aumento dell’IVA, anche se, fra meno di una settimana, scade la tranche del prestito di oltre un miliardo e mezzo di euro, denaro che la Grecia sembra non avere.

Fra le ipotesi quella sempre più probabile di una uscita di Atene dall’eurozona e di un default controllato che consentirebbe ai creditori internazionali di recuperare quantomeno una minima parte del denaro prestato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cosa c'è da sapere sul debito greco: chi è esposto (e chi potrebbe rimetterci)

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi