Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Ecolabel: il marchio ecologico europeo che aiuta l'ambiente, e gli affari

Ecolabel: il marchio ecologico europeo che aiuta l'ambiente, e gli affari
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Salve e benvenuti a Business Planet. Questa settimana ci troviamo nella cittadina francese di Poitiers per parlare del marchio ecologico europeo, Ecolabel.

Questa etichetta ambientale aiuta i consumatori ad individuare oltre 1700 prodotti che hanno un minore impatto sull’ambiente. Per gli imprenditori invece la certificazione è una strategia non solo per salvaguardare il pianeta ma anche per rilanciare i propri affari.

Arbre Vert, una media impresa francese, è pioniera nel campo dei marchi ecologici in Europa. Ad esempio è stata la prima ad ottenere l’etichetta ambientale su shampo e bagnoschiuma, ma deve il suo successo a prodotti come i detersivi per i piatti e per lavastoviglie ecologici, che ha cominciato ad immettere nella grande distribuzione.

Il giro d’affari annuo è così crescito da migliaia di euro agli attuali 26 milioni.

Michel Leuthy, Presidente di Novamex-L’Arbre Vert: “Agli inizi del ventunesimo secolo sul mercato non c’erano molti prodotti certificati. Molti si auto procaclamavano ambientalisti e spacciavano i propri prodotti per sostenibili. I primi prodotti ecologici certificati su scala internazionale sono stati i nostri. E questo è grazie ad Ecolabel”.

Come azienda ecologica, l’Arbre Vert è soggetta a controlli. Questa impresa investe molto in ricerca e sviluppo.

“I nostri ricercatori cercano formule innovative – spiega Michel Leuthy – Spendiamo oltre un milione di euro all’anno in ricerca e sviluppo.”

Come si ottiene un marchio di qualità ecologica? Quali sono i criteri? Lo chiediamo ad un’esperta qui a Parigi.

Ecolabel è l’unica certificazione ecologica ufficiale valida in tutti i paesi dell’Unione. Viene concessa da enti indipendenti e garantische la qualità ecologica di un prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita. Ma, ed è molto importante, il marchio assicura anche il livello di prestazione del prodotto.

Emilie Machefaux, responsabile dei marchi ecologici europei di ADEME (Agenzia francese per l’Ambiente e la Gestione dell’Energia): “Prima di tutto il marchio garantische ai consumatori che il prodotto sia buono e risponda agli standard. E poi assicura anche che non si debba consumarne il doppio per raggiungere lo stesso risultato”.

IL marchio ecologico europeo può essere concesso a circa una cinquantina di prodotti e servizi, ma attenzione, i criteri da soddisfare variano.

Abbiamo ad esempio – sottolinea Emilie Machefau – la carta per grafica, le vernici, tessuti e materassi… I criteri per ottenere l’etichetta ambientale europea sono specifici per ognuna delle varie categorie di prodotto.”

“ Ecolabel è stata una delle chiavi del mio successo perchè certifica la mia sostenibilità – incoraggia Michel Leuthy – Ma ricordiamo: è la nostra capacità di innovazione che ci fa distinguere dagli altri”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come cambierà il mercato unico dell'Unione europea?

L'allargamento dell'Ue ha permesso a molte nuove aziende di affermarsi

In che modo l'Ue protegge le imprese dalle pratiche commerciali sleali?