Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il potere che passa ai cittadini

Il potere che passa ai cittadini
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Gli accordi non vengono raggiunti soltanto nelle sale

riunioni, ma anche durante i numerosi eventi, decisamente più informali, che si svolgono nell’esclusiva località montana. In uno di questi, l’ospite d’onore è stata Chelsea Clinton che ha moderato un panel sulla filantropia online organizzato dal tycoon ucraino dell’acciaio Victor Pinchuk. Qui abbiamo parlato con alcune delle persone che lavorano per cambiare il mondo.

Alex Ross, consigliere per l’innovazione del segretario di Stato americano: “Lo spostamento del potere da gerarchie come i governi ai cittadini e alle reti di cittadini può avere un effetto molto positivo sulla società. E anche se il mondo è sempre più caotico e sempre meno sotto controllo, penso che i cittadini possano diventare i sovrintendenti del proprio benessere”.

Tim Berners Lee, inventore del World Wide Web:

“In Medioriente chiunque potrebbe decidere di cercare di conoscere un’altra persona di una cultura di cui potrebbe avere timore, o che potrebbe disapprovare, per sapere esattamente cosa pensa. La cosa positiva, nel lungo termine, è che le persone iniziano ad essere più tolleranti, accettano di più e sono più capaci di vivere in pace”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Eruzione dell'Etna, la lava crea una colata di tre chilometri dalla cima del vulcano

Davos, Guterres: minacce esistenziali dal cambiamento climatico e dallo sviluppo sregolato IA

Davos, Zelensky contro la cautela degli alleati: "Si è perso tempo ritardando molte sanzioni"