Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Irlanda del Nord: la strada intitolata all'ex principe Andrea rinominata dopo lo scandalo Epstein

Un cartello stradale "Prince Andrew Way" è visibile a Carrickfergus, Irlanda del Nord, lunedì 24 novembre 2025.
Un cartello stradale "Prince Andrew Way" è visibile a Carrickfergus, Irlanda del Nord, lunedì 24 novembre 2025. Diritti d'autore  Jonathan McCambridge/AP
Diritti d'autore Jonathan McCambridge/AP
Di Kieran Guilbert
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Il consiglio di Mid and East Antrim ha deciso di cambiare il nome di Prince Andrew Way a Carrickfergus, poche settimane dopo che l'ex principe è stato privato dei titoli reali per i suoi legami con Jeffrey Epstein

La città nordirlandese di Carrickfergus cambierà il nome di una strada intitolata all'ex principe Andrea, recentemente privato dei titoli reali, a seguito del suo coinvolgimento nello scandalo legato a Jeffrey Epstein. La decisione è stata presa all’unanimità dal Consiglio di Mid and East Antrim, che ha avviato il processo di rinomina della Prince Andrew Way, inaugurata nel 1986 per celebrare il matrimonio dell’ex reale con Sarah Ferguson.

L’ex principe, 65 anni, ora noto come Andrew Mountbatten-Windsor, è sotto crescente scrutinio dopo le accuse contenute nelle memorie postume di Virginia Giuffre, una delle principali accusatrici di Epstein, secondo cui sarebbe stato vittima di abusi sessuali da parte del reale quando era ancora adolescente. Mountbatten-Windsor ha negato le accuse.

Un cambio simbolico e pratico

Il Consiglio ha spiegato che il cambio di denominazione comporterà una consultazione pubblica e avrà impatti concreti sui residenti, dai conti bancari alle bollette e documenti ufficiali. La consigliera Lauren Gray, promotrice della mozione, ha suggerito che la strada potrebbe essere rinominata in onore della defunta Regina Elisabetta II, ma ha sottolineato che sarà necessario coinvolgere la cittadinanza nelle decisioni finali.

Anna Henry del Traditional Unionist Voice ha definito la mozione "triste ma necessaria", sottolineando che le presunte azioni di Mountbatten-Windsor hanno reso impossibile continuare a onorarlo pubblicamente come fatto in passato.

Il principe britannico Andrea parla durante un'intervista televisiva - Royal Lodge a Windsor, 11 aprile 2021.
Il principe britannico Andrea parla durante un'intervista televisiva - Royal Lodge a Windsor, 11 aprile 2021. Steve Parsons/AP

Pressioni e scandali in corso

La decisione di Carrickfergus segue le crescenti pressioni internazionali su Mountbatten-Windsor, anche negli Stati Uniti, dove il Congresso sta indagando su Epstein. Recentemente il primo ministro britannico Keir Starmer ha suggerito che l’ex principe dovrebbe testimoniare davanti alla House Oversight Committee sugli stretti legami con il finanziere condannato.

Intanto, in altre parti del Regno Unito, residenti e comunità locali hanno chiesto di rinominare strade a lui dedicate, in un contesto segnato dal desiderio di distanziarsi dalle figure pubbliche coinvolte in scandali di grande risonanza.

Con questa mossa, Carrickfergus diventa uno dei primi comuni a prendere una posizione simbolica netta, modificando un toponimo storico in seguito a controversie che hanno coinvolto la monarchia britannica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Caso Epstein: Starmer suggerisce all'ex principe Andrea di testimoniare davanti al Congresso Usa

Buckingham Palace sceglie il nuovo nome dell'ex principe Andrea dopo la perdita del titolo

Andrew Mountbatten Windsor non è più principe dopo che Re Carlo III ha formalmente rimosso il titolo