Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, terremoto politico: sospeso il ministro della Giustizia per maxi-inchiesta corruzione

FILE: Herman Halushchenko in piedi per una foto dopo un'intervista con The Associated Press a Kiev, 10 luglio 2023
FILE: Herman Halushchenko in piedi per una foto dopo un'intervista con The Associated Press a Kiev, 10 luglio 2023 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Sasha Vakulina
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Herman Halushchenko, ex ministro dell'energia ucraino e attualmente ministro della Giustizia del Paese, è stato sospeso nell'ambito dell'indagine su un presunto schema di corruzione che coinvolge Energoatom

Il ministro della Giustizia ucraino Herman Halushchenko è stato sospeso in seguito a un'indagine per corruzione che coinvolge la società statale di energia nucleare Energoatom.

Il primo ministro ucraino Yulia Svyrydenko ha dichiarato che la decisione è stata presa durante una sessione straordinaria del governo mercoledì mattina.

"È stata presa la decisione di sospendere Herman Halushchenko dall'esercizio delle funzioni di ministro della Giustizia", ha dichiarato Svyrydenko in un post su X.

"Per decisione del governo, le funzioni del ministro sono state assegnate a Lyudmila Suhak, vice ministro della Giustizia per l'integrazione europea".

Halushchenko è stato prima ministro dell'Energia dell'Ucraina dal 2021 e poi è stato nominato ministro della Giustizia a luglio. Ora è indagato dall'Ufficio nazionale anticorruzione (Nabu) nell'ambito di uno schema di corruzione su larga scala che coinvolge Energoatom.

Halushchenko ha dichiarato di sostenere la decisione del governo di sospenderlo, aggiungendo di aver avuto una conversazione con il primo ministro.

"Sono pienamente d'accordo: prima deve essere presa una decisione politica e solo dopo dobbiamo occuparci di tutti i dettagli", ha dichiarato su Facebook.

"Non sono aggrappato alla posizione di ministro e non lo sarò. Credo che la sospensione durante le indagini sia una linea d'azione civile e corretta. Mi difenderò in ambito legale e dimostrerò la mia posizione".

In precedenza, il governo ucraino ha anche annunciato la decisione di sciogliere il consiglio di vigilanza di Energoatom.

Continua l'indagine Nabu

Martedì, l'ufficio anticorruzione ucraino ha accusato otto persone di corruzione, abuso d'ufficio e arricchimento illecito.

Ha inoltre pubblicato dei nastri in cui il gruppo, utilizzando nomi in codice e un linguaggio criptato, discuteva di presunte tangenti e bustarelle.

Secondo la Nabu, il principale organizzatore del presunto schema di corruzione sarebbe Timur Mindich, ex socio in affari del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

È il co-proprietario di Kvartal 95, una società di produzione fondata e precedentemente posseduta in parte dal Presidente dell'Ucraina.

Il procuratore anticorruzione Serhiy Savytskyi ha dichiarato in un'udienza di martedì che Mindich avrebbe commesso un reato influenzando illegalmente Halushchenko.

La Nabu ha dichiarato che l'indagine è durata 15 mesi e ha comportato 1.000 ore di intercettazioni e 70 incursioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti