Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Trump su Putin: "Faccia terminare la guerra in Ucraina invece di testare missili"

Il Presidente Donald Trump parla con i giornalisti a bordo dell'Air Force One durante il viaggio da Kuala Lumpur, in Malesia, a Tokyo, in Giappone, lunedì 27 ottobre 2025.
Il Presidente Donald Trump parla con i giornalisti a bordo dell'Air Force One durante il viaggio da Kuala Lumpur, in Malesia, a Tokyo, in Giappone, lunedì 27 ottobre 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Sasha Vakulina
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il presidente russo ha annunciato il "test riuscito" del nuovo missile da crociera Burevestnik a propulsione nucleare in un'operazione che il presidente statunitense ha definito "inappropriata"

Dopo la notizia del test andato a buon fine del missile russo Burevestnik, a propulsione nucleare e capace di trasportare una testata atomica in ogni punto del mondo, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esortato il suo omologo Vladimir Putin a concentrarsi sulla fine della guerra in l'Ucraina piuttosto che sui "test missilistici".

"Lui (Putin) dovrebbe far terminare la guerra. Una guerra che avrebbe dovuto durare una settimana è ormai prossima al quarto anno. Ecco cosa dovrebbe fare invece di testare i missili", ha detto Trump lunedì a bordo dell'Air Force One.

Domenica Putin ha dichiarato che la Russia ha testato con successo un missile da crociera "unico al mondo", che il Cremlino ha descritto come parte degli sforzi per "garantire la sicurezza nazionale del Paese".

Insieme alle esercitazioni nucleari russe degli scorsi giorni, il test del Burevestnik è visto come un ulteriore messaggio a Washington, dopo le parole di Putin della scorsa settimana, quando ha dichiarato che Mosca non cederà alle sanzioni e alle pressioni degli Stati Uniti.

Trump ha definito l'annuncio del test missilistico "non appropriato", osservando anche che Mosca è consapevole che gli Stati Uniti hanno un sottomarino nucleare schierato "proprio al largo delle loro coste".

"Non stanno giocando con noi, e nemmeno noi stiamo giocando con loro", ha detto Trump. "Testiamo missili in continuazione".

Cosa sappiamo del missile russo Burevestnik

Tra le polemiche diplomatiche con gli Stati Uniti e le ultime sanzioni di Washington contro la Russia, Putin ha annunciato domenica che Mosca ha "testato con successo" il suo missile da crociera Burevestnik a propulsione nucleare, "un prodotto unico che nessun altro al mondo possiede".

Il capo di Stato Maggiore russo Valery Gerasimov ha dichiarato che il lancio di prova è durato 15 ore e ha coperto una distanza di 14mila chilometri, che "non è il limite".

Durante il test, l'arma ha dimostrato "le sue elevate capacità di eludere le difese antimissile e antiaeree", ha dichiarato Gerasimov.

John Hardie, vicedirettore del Programma Russia della Foundation for Defense of Democracies, ha dichiarato a Euronews che la propulsione nucleare del Burevestnik "dovrebbe consentire una gittata virtualmente illimitata".

"Mosca presenta il missile come uno dei modi in cui intende assicurarsi di poter penetrare le difese statunitensi durante un potenziale scambio nucleare", ha spiegato Hardie.

Tuttavia, Hardie ha dichiarato di rimanere scettico sul nuovo missile russo. "Personalmente, considero il Burevestnik un'inutile boiata, che consuma risorse che l'esercito russo farebbe meglio a dedicare ad altri settori", ha spiegato.

Hardie ha anche sottolineato che la tempistica del test, che si sarebbe svolto martedì scorso - il giorno prima che Mosca annunciasse l'esercitazione nucleare Grom - suggerisce che il test è stato "probabilmente programmato prima dell'annuncio delle nuove sanzioni statunitensi".

"Mosca potrebbe sperare che il test, apparentemente riuscito, dia maggior peso alla proposta di Putin di estendere i limiti del trattato New Start in scadenza", ha aggiunto.

"Questa proposta è probabilmente volta in parte a reindirizzare l'attenzione degli Stati Uniti verso i colloqui per il controllo degli armamenti con Mosca, nella speranza che ciò renda il presidente Trump più disponibile alle condizioni di pace del Cremlino in Ucraina".

Il trattato New Start tra Stati Uniti e Russia limita tutte le armi nucleari a gittata intercontinentale schierate dalla Russia, compresa ogni testata nucleare russa caricata su un missile balistico a gittata intercontinentale che può raggiungere gli Stati Uniti in circa 30 minuti.

La durata originaria del trattato di 10 anni - con scadenza il 5 febbraio 2021 - prevedeva la possibilità per le parti di concordare un'estensione fino a cinque anni aggiuntivi.

Gli Stati Uniti e la Federazione Russa hanno concordato un'estensione di cinque anni del New Start, mantenendolo in vigore fino al 4 febbraio 2026.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti