Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna, incontro tra Merz e Sánchez : "Inaccettabile" l'offensiva israeliana a Gaza

Il Cancelliere tedesco con il suo omologo spagnolo.
Il Cancelliere tedesco con il suo omologo spagnolo. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Cristian Caraballo
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'incontro tra Merz e Sánchez è avvenuto sulla scia dell'aumento degli attacchi israeliani a Gaza. Merz ha evitato di usare il termine genocidio, ma lo ha definito "inaccettabile" e ha ribadito che la Germania non riconosce la Palestina come Stato

PUBBLICITÀ

Il Cancelliere tedesco Friedrich Merz ha effettuato oggi la sua prima visita ufficiale in Spagna da quando è entrato in carica a maggio, sostituendo Olaf Scholz. Il suo arrivo segna un nuovo capitolo nelle relazioni bilaterali, dopo la stretta sintonia che il presidente Pedro Sánchez ha mantenuto con il suo predecessore, con cui condivideva la famiglia politica.

Merz non parla di genocidio a Gaza

L'incontro arriva dopo l'intensificarsi degli attacchi israeliani a Gaza, ma Merz, a differenza di Sánchez, ha evitato di usare il termine genocidio, pur definendolo "inaccettabile". Il cancelliere tedesco ha anche detto che la Germania non dovrebbe riconoscere la Palestina come Stato.

"Vogliamo che la soluzione dei due Stati di venti una realtà. La Germania non sta prendendo in considerazione il riconoscimento di uno Stato palestinese, perché crediamo che questo dovrebbe essere l'ultimo passo della soluzione a due Stati", ha dichiarato Merz.

Dopo l'incontro, il premier spagnolo ha colto l'occasione per ringraziare la Germania per aver sostenuto le risoluzioni delle Nazioni Unite che invitano Israele a "cessare la violenza". "La Germania, per tutto questo tempo, ha sostenuto in maniera affermativa le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in cui Israele, il governo Netanyahu, è stato invitato a cessare la violenza e a consentire l'accesso agli aiuti umanitari".

Il leader del governo spagnolo ha poi affermato che il terrorismo "non può essere sconfitto come sta facendo Israele con un attacco indiscriminato alla popolazione civile con più di 60mila morti". Per difendere la sua posizione, Sánchez ha usato come esempio il caso degli attacchi del gruppo terroristico Eta durante gran parte del regime di Franco, del tardo regime di Franco e della democrazia. "Il risultato sarà una regione più insicura e isolata".

Germania e Paesi Bassi sospendono le esportazioni militari verso Israele

La Germania ha interrotto le esportazioni di armi verso Israele che potrebbero essere utilizzate a Gaza, mentre i Paesi Bassi hanno cancellato le consegne di attrezzature navali per lo stesso motivo. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha espresso dubbi sul fatto che il piano israeliano possa aiutare a disarmare Hamas, liberare gli ostaggi e procedere verso un cessate il fuoco.

L'incontro tra i due leader è stato dominato anche da altri temi chiave della difesa e da altre questioni, come il sostegno all'Ucraina di fronte all'invasione russa, la difesa del fronte meridionale della Nato, dove la Spagna svolge un ruolo di primo piano, la sfida migratoria e le questioni energetiche. Il governo tedesco ha sottolineato che Merz e Sánchez hanno un buon rapporto, che facilita la gestione di un'agenda densa e strategica.

Nel campo della difesa, Germania e Spagna partecipano insieme alla Francia al progetto Future Combat Air System (Fcas), un'iniziativa per lo sviluppo di un caccia europeo che rimane bloccata a causa delle divergenze tra Berlino e Parigi.

Anche la politica migratoria è stata al centro dell'attenzione. Merz, che promuove una svolta restrittiva in Germania in questo settore, è arrivato a Madrid per discutere della gestione dei flussi migratori e della necessità di rafforzare la protezione delle frontiere esterne dell 'Unione Europea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ravenna, bloccati container di esplosivi diretti a Israele: stop dopo allerta dei portuali

Superate le 65mila vittime a Gaza mentre continua l'offensiva dell'esercito israeliano

Veto Usa alla risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu sul cessate il fuoco a Gaza