Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Venezuela, Maduro: schierati 2,5 milioni di militari per "aggressione" da parte degli Stati Uniti

Nicolas Maduro
Nicolas Maduro Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Di Juan Carlos De Santos Pascual
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Maduro ha affermato che il Venezuela si sta difendendo dall'"aggressione" statunitense e che ha 2,5 milioni di militari e milizie dispiegate. Il presidente venezuelano ha poi denunciato incidenti che hanno coinvolto diverse imbarcazioni

PUBBLICITÀ

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha dichiarato lunedì che il Venezuela sta esercitando pienamente il suo legittimo diritto alla difesa contro quella che ha definito "aggressione" da parte degli Stati Uniti.

Washington ha dispiegato otto navi militari con missili e un sottomarino a propulsione nucleare vicino alle acque venezuelane con il pretesto di combattere il traffico di droga. Inoltre, diversi F-35 statunitensi sono atterrati questo fine settimana a Porto Rico in mezzo alle tensioni.

Durante una conferenza stampa a Caracas, Maduro ha sottolineato che la situazione non deve essere intesa come una semplice tensione, ma come un'aggressione "a tutto campo": giudiziaria, politica, diplomatica e militare.

Maduro denuncia presunto attacco dei marines a imbarcazione venezuelana

Il presidente venezuelano ha aggiunto che il Paese ha una maggiore potenza nazionale ed è più unito e preparato a preservare la propria indipendenza e la pace, qualora fosse necessario ricorrere alla difesa armata. Maduro ha inoltre dichiarato che 2,5 milioni di militari e miliziani sono stati dispiegati in seguito all'annuncio di un piano di difesa per "la pace e la sovranità".

Il capo di Stato ha anche messo in guardia i Paesi della "Grande Caraibi" dai rischi di guerra nel caso di un cambio di regime guidato dagli Stati Uniti, motivato dal petrolio, dal gas, dall'oro e da altre ricchezze naturali del Venezuela.

In relazione agli attacchi Usa a imbarcazioni di narcotrafficanti - una seconda imbarcazione venezuelana sarebbe stata affondata nelle ultime ore - Maduro ha affermato che il presidente statunitense Donald Trump dovrebbe essere il primo a indagare sui fatti.

Il presidente venezuelano ha anche sottolineato il sequestro di 3.600 chili di cocaina trasportati in un'imbarcazione durante un'operazione che ha definito riuscita e condotta con forza proporzionale e in conformità con la legge.

Infine, Maduro ha definito "imbarazzante" e "sequestro" l'abbordaggio di un peschereccio venezuelano da parte di un gruppo di 18 marines pesantemente armati che, secondo il presidente, si trovavano in acque venezuelane e cercavano di provocare un incidente militare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tensione tra Usa e Venezuela, Washington invia jet F-35 a Porto Rico

Tensione tra Stati Uniti e Venezuela, Maduro invita Trump al dialogo per evitare una escalation

Continua l'escalation Usa-Venezuela: il Pentagono invia 10 caccia F-35 a Porto Rico