Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Proteste in Indonesia: il presidente Subianto annulla il viaggio in Cina

Ondata di proteste in Indonesia dopo la morte del corriere ucciso dalla polizia.
Ondata di proteste in Indonesia dopo la morte del corriere ucciso dalla polizia. Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.
Di Katarzyna-Maria Skiba
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il presidente indonesiano Prabowo Subianto ha annullato la visita programmata in Cina sabato, dopo che le proteste in corso da giorni si sono diffuse oltre la capitale Jakarta

PUBBLICITÀ

Il presidente indonesiano Prabowo Subianto ha annullato la visita programmata in Cina, dove avrebbe dovuto partecipare alla Parata della Vittoria che commemora la fine della Seconda Guerra Mondiale e la resa del Giappone il 3 settembre, a causa dei disordini scoppiati nel Paese.

L'ufficio di Subianto ha annunciato pubblicamente la sua assenza. "Il presidente vuole continuare a monitorare direttamente la situazione in Indonesia e cercare le soluzioni migliori", ha dichiarato sabato il portavoce presidenziale Prasetyo Had. "Si scusa quindi con il governo cinese per non aver potuto accettare l'invito", ha aggiunto.

Proteste in tutto il Paese

Le manifestazioni iniziate venerdì a Jakarta si sono diffuse in altre città. La causa immediata è stata la morte del conducente di una moto, investito giovedì da un'auto della polizia nei pressi del parlamento. Sono scoppiati violenti scontri tra la polizia e i manifestanti che chiedevano lo stop al programmato aumento degli aumenti di stipendio per i parlamentari e misure per frenare il caro vita.

Si tratta della prima grande sfida al governo Subianto, al potere da meno di un anno.

Sabato, i manifestanti hanno dato fuoco agli edifici del parlamento regionale in tre province: nel Nusa Tenggara occidentale, nella città di Pekalongan a Giava Centrale e a Cirebon a Giava Occidentale, secondo quanto riportato dai media locali.

Un giorno prima, tre persone sono rimaste uccise in un incendio nell'edificio del parlamento a Makasar, ha riferito l'Agenzia per la gestione dei disastri. Gas lacrimogeni sono stati usati anche contro i manifestanti a Bali, un'isola popolare per i turisti stranieri.

Manifestazioni in Indonesia
Manifestazioni in Indonesia Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.

Il ruolo dei social media

Secondo il governo, il sentimento antigovernativo è stato alimentato dalla disinformazione diffusa sui social media, tra cui TikTok. Le autorità hanno chiesto ai rappresentanti delle piattaforme, tra cui TikTok e Meta, di aumentare la moderazione dei contenuti e di disattivare la funzione di live streaming, che consente di coprire gli eventi in tempo reale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Crolla una scuola in Indonesia, almeno un morto e cento feriti

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Un terremoto di magnitudo 5,8 scuote l'isola di Sulawesi in Indonesia