Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Un uomo si arrampica su un camion con cannone ad acqua della polizia durante la protesta per la morte di un corriere negli scontri tra polizia antisommossa e studenti.
Un uomo si arrampica su un camion con cannone ad acqua della polizia durante la protesta per la morte di un corriere negli scontri tra polizia antisommossa e studenti. Diritti d'autore  Trisnadi/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Trisnadi/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Manuel Ribeiro  & euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Venerdì le proteste sono proseguite per il quinto giorno e la tensione si è diffusa in tutta l'Indonesia, un giorno dopo che un corriere è stato investito da un veicolo blindato durante gli scontri con i manifestanti. Sabato sono stati trovati tre corpi in un edificio governativo bruciato

PUBBLICITÀ

Continuano le proteste iniziate lunedì 25 agosto a Jakarta contro l'annunciata indennità di alloggio per i 580 parlamentari che, secondo i manifestanti, è piuttosto "sontuosa" se sommata allo stipendio dei legislatori.

L'indennità di alloggio annunciata è di 50 milioni di rupie (2.600 euro), da aggiungere ai loro stipendi, ed è equivalente a circa 20 volte il salario minimo mensile nelle aree povere del Paese.

L'aumento del costo della vita e i bassi salari stanno colpendo seriamente l'Indonesia. La popolazione considera la polizia e il governo corrotti e i critici sostengono che il nuovo sussidio non sia solo eccessivo ma anche insensibile, visto l'aumento delle tasse e della disoccupazione.

Venerdì i manifestanti hanno marciato verso il quartier generale della polizia nella capitale, Giacarta, e alcuni hanno cercato di prendere d'assalto la sede. La polizia ha usato cannoni ad acqua e sparato gas lacrimogeni per respingere i manifestanti, che hanno lanciato bottiglie e pietre.

Un edificio di cinque piani è stato dato alle fiamme vicino alla sede della polizia nel quartiere di Kwitang, nel centro di Jakarta, e diverse persone sono rimaste intrappolate all'interno. Alcuni studenti hanno interrotto le proteste per aiutare i soldati e i residenti a salvare le persone intrappolate.

Uomini seduti su uno scooter vicino a un edificio incendiato durante le violente proteste contro il sussidio dei legislatori
Uomini seduti su uno scooter vicino a un edificio incendiato durante le violente proteste contro il sussidio dei legislatori Dita Alangkara/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

Altri manifestanti hanno distrutto cartelli stradali e altre infrastrutture, paralizzando il traffico nella zona. I manifestanti hanno anche attaccato camion e auto di pattuglia della polizia e danneggiato diversi uffici governativi durante gli scontri, che hanno rapidamente portato la folla a saccheggiare e incendiare i veicoli.

Negozi e centri commerciali vicino ai luoghi della protesta e alla Chinatown Glodok di Giacarta hanno chiuso in anticipo per motivi di sicurezza.

Le proteste si diffondono in altre città

Uno studente attacca un'auto della polizia durante una protesta in seguito alla morte di un corriere investito da un'auto della polizia.
Uno studente attacca un'auto della polizia durante una protesta in seguito alla morte di un corriere investito da un'auto della polizia. Tatan Syuflana/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

Al calar della notte, gli scontri sono continuati e si sono rapidamente diffusi in tutta la città e oltre, con i gas lacrimogeni sospesi nell'aria e i manifestanti che si rifiutavano di disperdersi.

Ci sono stati scontri tra i manifestanti anche in altre città del Paese, tra cui Surabaya, Solo, Yogyakarta, Medan, Makassar, Manado, Bandung e Manokwari, nella regione più orientale di Papua.

A Surabaya, la seconda città più grande dell'Indonesia, i manifestanti hanno preso d'assalto il complesso dell'ufficio del governatore dopo aver distrutto recinzioni e dato fuoco a veicoli. Le forze di sicurezza hanno sparato gas lacrimogeni e usato cannoni ad acqua, ma i manifestanti hanno risposto con fuochi d'artificio e bastoni di legno.

Tre morti e cinque feriti dopo l'incendio di un edificio del governo locale

I manifestanti di Bandung e Makassar hanno dato fuoco agli edifici del parlamento locale. Le squadre di soccorso hanno recuperato tre corpi sabato mattina, mentre cinque persone sono state ricoverate in ospedale con ustioni o ossa rotte dopo essere saltate dall'edificio, ha dichiarato un funzionario locale.

I manifestanti nelle ex città reali di Yogyakarta e Solo hanno chiesto una riforma generale della polizia e il sequestro dei beni dei funzionari corrotti. Hanno incendiato pneumatici e danneggiato l'edificio del Parlamento regionale.

I disordini si sono intensificati dopo che un video pubblicato sui social media, che sembra mostrare la morte di un corriere durante gli scontri di giovedì, ha scioccato il Paese e scatenato una protesta contro le forze di sicurezza.

Affan Kurniawan, 21 anni, stava presumibilmente completando un ordine per un servizio di consegna di cibo quando è stato preso nel mezzo dello scontro che ha fatto seguito a giorni di violente manifestazioni.

Testimoni hanno raccontato alla televisione locale che l'auto blindata della Brigata mobile della polizia nazionale ha improvvisamente attraversato la folla di manifestanti e ha colpito Kurniawan, facendolo cadere. Invece di fermarsi, l'auto lo ha investito.

Migliaia di motociclisti, insieme ad attivisti per i diritti umani e politici, hanno partecipato ai funerali di Kurniawan venerdì. Hanno riempito una grande rotonda nel cuore della città e si sono distribuiti lungo le arterie principali.

Il presidente indonesiano invita alla calma

Il presidente Prabowo Subianto ha invitato alla calma e ha offerto le sue condoglianze in un discorso televisivo.

"Sono profondamente preoccupato e rattristato da questo incidente", ha dichiarato Subianto. "Sono rimasto scioccato e deluso dalle azioni eccessive degli agenti".

L'ex generale, capo delle forze speciali indonesiane (Kopassus), ha dichiarato di aver seguito da vicino l'evoluzione delle proteste e di aver ordinato un'indagine approfondita. Ha invitato la popolazione a "rimanere vigile contro gli elementi che provocano costantemente disordini e caos".

"In una situazione come questa, chiedo a tutti i cittadini di rimanere calmi e di avere fiducia nel governo da me guidato, che farà ciò che è meglio per il popolo", ha dichiarato Subianto.

Le autorità hanno confermato che sette membri della squadra di polizia collegati all'incidente sono stati arrestati e interrogati. Tuttavia, l 'autista del veicolo blindato non è ancora stato identificato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sommosse a Jakarta contro le indennità di alloggio ai parlamentari: scontri tra polizia e manifestanti

Crolla una scuola in Indonesia, almeno un morto e cento feriti

Proteste in Indonesia: il presidente Subianto annulla il viaggio in Cina