Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Zelensky all'indomani dei missili su Kiev: "La Russia sceglie la balistica anziché i negoziati"

I vigili del fuoco lavorano sul luogo di un edificio in fiamme dopo un attacco russo a Kyiv, in Ucraina, giovedì 28 agosto 2025.
I vigili del fuoco lavorano sul luogo di un edificio in fiamme dopo un attacco russo a Kyiv, in Ucraina, giovedì 28 agosto 2025. Diritti d'autore  Efrem Lukatsky/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Efrem Lukatsky/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Sasha Vakulina
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

"Gli attacchi hanno avuto successo, gli obiettivi sono stati distrutti e l'operazione militare speciale continua", ha dichiarato il Cremlino dopo il massiccio attacco aereo contro la capitale ucraina che giovedì ha ucciso almeno 18 persone

PUBBLICITÀ

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha criticato Mosca per il massiccio attacco aereo alle città ucraine nella notte di giovedì, affermando che "la Russia sceglie la balistica invece del tavolo dei negoziati".

"Questi missili e droni d'attacco russi di oggi sono una chiara risposta a tutti coloro che nel mondo, per settimane e mesi, hanno chiesto un cessate il fuoco e una vera diplomazia", ha scritto Zelensky in un post su X.

Dopo aver lanciato un devastante attacco aereo sull'Ucraina, che ha ucciso almeno 18 persone, il Cremlino ha affermato di essere ancora interessato ai "colloqui di pace".

"La Russia rimane interessata a continuare il processo negoziale per raggiungere i nostri obiettivi attraverso mezzi politici e diplomatici", ha dichiarato giovedì il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

Mosca ha ripetutamente respinto la proposta di cessate il fuoco avanzata da Kiev e Washington e non ha ancora accettato la possibilità di un incontro a tu per tu tra Zelensky e il presidente Vladimir Putin.

Peskov ha detto che la Russia continuerà la sua guerra contro l'Ucraina. "Anche le forze armate russe stanno svolgendo i loro compiti e, come detto, continuano a colpire le infrastrutture militari e quelle a esse collegate", ha dichiarato.

"Gli attacchi hanno successo, gli obiettivi vengono distrutti e l'operazione militare speciale continua".

I raid russi hanno colpito un edificio della missione Ue in Ucraina

Giovedì la Russia ha attaccato edifici residenziali, piccole imprese, un centro commerciale e un deposito di treni passeggeri ad alta velocità.

In uno dei quartieri di Kiev, un edificio di cinque piani è stato colpito direttamente, facendo crollare la struttura dal primo piano in su. Un'altra casa e un asilo della zona sono stati danneggiati.

L'attacco ha anche danneggiato un edificio della missione dell'Unione europea in Ucraina. Due missili hanno colpito la delegazione a una distanza di 50 metri nel giro di 15 secondi, ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, sottolineando che nessun membro del personale è rimasto ferito.

Gli uffici della Ukrainska Pravda, una delle principali testate giornalistiche del Paese, e l'ufficio di Kiev di Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL) sono stati danneggiati dall'attacco.

Ucraina e Ue insistono: "Putin deve unirsi al tavolo dei negoziati"

Nel frattempo, Zelensky ha invitato i partner dell'Ucraina a "rispondere con fermezza" agli attacchi della Russia e al rifiuto di Mosca di venire al tavolo dei negoziati.

"Per il rifiuto del cessate il fuoco e per i continui tentativi russi di sottrarsi ai negoziati, sono necessarie nuove e forti sanzioni", ha dichiarato il presidente ucraino.

"Solo questo può funzionare. I russi capiscono solo la forza e la pressione. Per ogni attacco, Mosca deve percepirne le conseguenze", ha detto.

Il presidente ucraino ha aggiunto di aspettarsi una reazione dalla Cina, che "ha ripetutamente chiesto di non espandere la guerra e di cessare il fuoco", e dall'Ungheria.

"Ci aspettiamo una risposta da tutti coloro che nel mondo hanno invocato la pace ma che ora più spesso tacciono invece di prendere posizioni di principio", ha concluso.

Allo stesso tempo, von der Leyen ha insistito sul fatto che "Putin deve venire al tavolo dei negoziati".

Mentre la Casa Bianca spinge per un accordo di pace che ponga fine alla guerra in Ucraina, Mosca ha rifiutato una proposta di cessate il fuoco e ora dice che non è previsto a breve un incontro tra Zelensky e Putin.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha incontrato separatamente Putin e Zelensky nelle scorse settimane, ma non è stato raggiunto alcun risultato e la Russia ha continuato i suoi attacchi contro l'Ucraina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ancora due settimane: che fine ha fatto la scadenza di Trump per la pace in Ucraina?

L'Ue attiverà la sua "opzione nucleare" per sanzionare gli alleati di Mosca?

I ministri della Difesa della Nato chiedono più armi per l'Ucraina ma cala sostegno militare a Kiev