Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Aiuti umanitari a Gaza: Qatar invia 49 camion in Egitto e Giordania

Aiuti umanitari vengono lanciati dai cieli ai palestinesi nella Striscia di Gaza settentrionale, 27 luglio 2025
Aiuti umanitari vengono lanciati dai cieli ai palestinesi nella Striscia di Gaza settentrionale, 27 luglio 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il bilancio delle vittime della fame nella Striscia di Gaza è salito a 133, tra cui 87 bambini, aggravato dalle restrizioni israeliane all’ingresso di cibo e medicinali degli ultimi mesi

PUBBLICITÀ

Il Qatar ha inviato domenica 49 camion carichi di aiuti umanitari in Egitto e Giordania destinati alla Striscia di Gaza, dove la crisi alimentare innescata dalle restrizioni israeliane ai rifornimenti ha già causato la morte di almeno 133 persone per malnutrizione dall’inizio della guerra.

"Nell'ambito del continuo sostegno umanitario del Qatar al fraterno popolo palestinese, un totale di 49 camion di aiuti umanitari sono arrivati in Egitto e Giordania", ha annunciato oggi il ministero degli Affari Esteri del Qatar. La nota precisa che gli aiuti provengono dal Fondo di Sviluppo del Qatar, in collaborazione con la Qatar Charity Association e la Mezzaluna Rossa del Qatar.

Le forniture saranno consegnate al Programma Alimentare Mondiale (Pam), che si occuperà della distribuzione a Gaza attraverso i valichi di Rafah, dall’Egitto, e Zikim, a nord. Tra i beni inviati figurano 4.704 pacchi alimentari destinati a un numero equivalente di famiglie, 200 tonnellate di cibo per 50mila persone, 174 tonnellate di farina e 5mila unità di latte artificiale.

Aerei Giordania-Emirati sganciano 25 tonnellate di aiuti su Gaza

Sempre domenica, l’esercito giordano ha reso noto di aver effettuato tre lanci aerei di aiuti umanitari e alimentari sulla Striscia, per un totale di 25 tonnellate. "Le Forze Armate giordane hanno effettuato tre lanci aerei sulla Striscia di Gaza con aiuti umanitari e alimentari, uno dei quali con gli Emirati Arabi Uniti", si legge nel comunicato diffuso da Amman.

La situazione nutrizionale a Gaza resta drammatica: il ministero della Sanità locale ha riferito domenica della morte di almeno sei persone, tra cui due bambini, nelle ultime 24 ore a causa della malnutrizione. Il bilancio delle vittime legate alla fame dall’inizio dell’offensiva israeliana del 7 ottobre 2023 sale così a 133, inclusi 87 bambini.

Le morti per fame sono aumentate drasticamente nelle ultime settimane, soprattutto dopo che a marzo Israele ha imposto una quasi totale chiusura delle vie di accesso alla Striscia, bloccando l’ingresso di cibo, medicine e carburante. Una misura che ha peggiorato sensibilmente la già grave crisi umanitaria in corso nell’enclave palestinese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gaza, Tajani su italiani fermati a bordo della nave ong: "Rientro in aereo o rimpatrio forzato"

Gaza: Israele annuncia pause militari per consegna aiuti, abbordata la nave di Freedom Flotilla

Gaza: decine di palestinesi uccisi nei pressi dei centri aiuti, per Meloni inopportuno riconoscimento Stato