Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Iran, Khamenei rivendica la 'vittoria' su Israele: "Schiaffo agli Usa"

FILE - La Guida Suprema iraniana Ayatollah Ali Khamenei parla a Teheran, 5 luglio 2025
FILE - La Guida Suprema iraniana Ayatollah Ali Khamenei parla a Teheran, 5 luglio 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Aleksandar Brezar
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'ayatollah iraniano Ali Khamenei ha dichiarato che Teheran è uscita vittoriosa da Israele e ha criticato l'intervento degli Stati Uniti, sottolineando l'attacco missilistico di rappresaglia contro una base statunitense in Qatar

PUBBLICITÀ

L'ayatollah iraniano Ali Khamenei ha dichiarato che giovedì il suo Paese è uscito vittorioso da Israele e ha "dato uno schiaffo all'America".

Il discorso, trasmesso in video, ha segnato i primi commenti pubblici di Khamenei da quando è stato dichiarato il cessate il fuoco tra i due Paesi, mediato dagli Stati Uniti, dopo 12 giorni di conflitto.

Khamenei ha detto agli spettatori che Washington è intervenuta nei combattimenti solo perché "sentiva che se non fosse intervenuta, il regime (israeliano, ndr) sarebbe stato completamente distrutto".

Khamenei ha affermato che gli Stati Uniti "non hanno ottenuto alcun vantaggio da questa guerra".

"La Repubblica islamica è stata vittoriosa e, per rappresaglia, ha dato uno schiaffo all'America", ha detto, in apparente riferimento all'attacco missilistico iraniano contro una base statunitense in Qatar di lunedì, che non ha causato vittime.

La risposta di Tel Aviv

La risposta di Israele non si è fatta attendere con il premier Benjamin Netanyahu che si intesta la vittoria del conflitto.

Tel Aviv "ha combattuto ferocemente contro l'Iran e ottenuto una grande vittoria che apre all'opportunità' di espandere gli accordi di pace", ha dichiarato il premier israeliano.

"Oltre al rilascio dei nostri ostaggi e alla sconfitta di Hamas, c'è una finestra di opportunità che non si può perdere".

"Non possiamo sprecare nemmeno un giorno", ha detto.

In un'intervista rilasciata a Channel 12, il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha detto che Israele ha lanciato la sua guerra contro l'Iran senza sapere se avesse avuto il supporto di Washington.

"Sapevamo che loro [gli Usa] erano con noi e hanno fatto un lavoro straordinario", ha detto Katz.

Il ministro ha dichiarato in un'intervista che Israele aveva intenzione di eliminare la Guida suprema dell'Iran, ma "l'occasione non si è mai presentata.

"Se fosse stato nel nostro mirino, lo avremmo eliminato" senza il "bisogno di permessi" da Washington "ma non c'era alcuna opportunità operativa", ha rivelato.

Il ministro ha anche ammesso che Israele non conosce l'ubicazione di tutto l'uranio arricchito dell'Iran, ma ha affermato che i suoi attacchi militari hanno distrutto le capacità di arricchimento di Teheran. "

L'uranio in se', il materiale, non era un obiettivo di attacco", ha aggiunto.

Ministero degli Esteri: le bombe Usa "hanno distrutto la diplomazia"

Il discorso di Khamenei è arrivato un giorno dopo l'approvazione da parte del parlamento iraniano di un disegno di legge per la sospensione della cooperazione con l'organo di controllo nucleare dell'Onu, con il sostegno unanime dei politici alla mossa contro l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), secondo quanto riportato dai media statali iraniani.

Il disegno di legge, che stabilisce che il Consiglio supremo di sicurezza nazionale deve autorizzare qualsiasi futura ispezione dell'Aiea, dovrà essere approvato dal Consiglio dei Guardiani, non eletto, per diventare legge.

“L'Agenzia internazionale per l'energia atomica, che si è rifiutata di condannare anche solo marginalmente l'attacco alle strutture nucleari iraniane, ha messo all'asta la sua credibilità internazionale”, ha dichiarato il presidente del Parlamento Mohammad Bagher Ghalibaf alla televisione di Stato.

“L'Organizzazione iraniana per l'energia atomica sospenderà la sua cooperazione con l'Aiea finché non sarà garantita la sicurezza delle nostre strutture nucleari”, ha aggiunto.

Nel frattempo, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Esmail Baghaei ha dichiarato giovedì mattina che Teheran ha "diritto" all'energia nucleare per scopi pacifici.

"L'Iran ha il pieno diritto, ai sensi dell'articolo 4 del Trattato di non proliferazione nucleare, di utilizzare l'energia nucleare per scopi pacifici ed è determinato a mantenere tale diritto in qualsiasi circostanza", ha dichiarato Baghaei.

Gli Stati Uniti "devono essere chiamati a rispondere dell'aggressione che hanno commesso contro l'Iran in collusione con Israele", ha aggiunto, sostenendo che gli attacchi bunker hanno "distrutto la diplomazia".

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Ue si spacca su Israele: nessuna decisione sulla revisione dell’accordo di associazione

Allerta in Israele per le auto elettriche colpite da missili iraniani

Iran: lo stretto di Hormuz è uno snodo cruciale per il mercato energetico globale