Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa: a Washington la grande parata militare voluta da Trump, in migliaia protestano contro il tycoon

Il presidente Donald Trump saluta le truppe durante la parata militare
Il presidente Donald Trump saluta le truppe durante la parata militare Diritti d'autore  Doug Mills/The New York Times via AP
Diritti d'autore Doug Mills/The New York Times via AP
Di Emma De Ruiter Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sabato a Washington è andata in scena un'imponente parata militare per commemorare il 250esimo anniversario dalla nascita dell'esercito statunitense. L'evento ha coinciso con il 79esimo compleanno di Trump, mentre nel Paese si protesta contro l'attitudine "da monarca" del presidente

PUBBLICITÀ

La grande parata militare voluta dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è tenuta sabato lungo la Constitution Avenue a Washington, con carri armati, soldati e un saluto alle autorità con 21 colpi di cannone.

L'evento si è svolto in occasione dei 250 anni dalla nascita dell'esercito e del 79esimo compleanno del tycoon, ma è coinciso anche con un periodo di grandi tensioni in tutto il Paese. Proseguono le proteste contro lo stesso Trump, i cui atteggiamenti sono considerati simili a quello di un monarca da una parte della popolazione americana.

Durante la parata, il presidente si è seduto su una speciale tribuna allestita nei pressi della Casa Bianca per osservare l'esibizione della potenza militare statunitense, accompagnato dalla moglie e da alcuni alti ufficiali dell'esercito.

Il presidente Donald Trump durante la parata militare a Washington
Il presidente Donald Trump durante la parata militare a Washington AP Photo/Julia Demaree Nikhinson

Il corteo ha visto sfilare più di seimila soldati e 128 carri armati dell'esercito: qualcosa che Trump avrebbe voluto organizzare già nel corso del suo primo mandato, dopo aver assistito a un evento simile a Parigi nel 2017. Il progetto, tuttavia, non si era mai concretizzato.

Proseguono le proteste del movimento "No Kings"

Alcune ore prima dell'inizio della parata, i manifestanti si sono riversati nelle strade e nei parchi di tutto il Paese per protestare contro il presidente repubblicano. Hanno criticato Trump in particolare per aver per deciso di schierare l'esercito in California a seguito di alcuni disordini. Una scelta osteggiata anche dalle autorità dello stato americano.

A Washington, manifestanti pacifisti hanno esibito cartelli con la scritta "Homes not drones" (“Case, non droni", ndt) non lontano da un'esposizione di veicoli blindati, elicotteri e attrezzature militari sul National Mall, allestito per commemorare l'anniversario dell'esercito.

Le proteste a Washington in occasione della festa per i 250 anni dell'esercito statunitense
Le proteste a Washington in occasione della festa per i 250 anni dell'esercito statunitense AP Photo/Evan Vucci

Doug Haynes, un veterano della Marina che ha votato per Trump, ha partecipato alla festa per celebrare il 250esimo anniversario dell'esercito, ma ha ammesso che l'evento "è stato un po' esagerato". Indicando un carro armato nelle vicinanze, Haynes ha spiegato che farli sfilare per le strade di Washington può apparire come una "dichiarazione molto audace al mondo, forse".

I raduni "No Kings" che si sono svolti in centinaia di città, d'altra parte, hanno stigmatizzato proprio quello che sarebbe stato un esempio di egocentrismo da parte di Trump, che avrebbe organizzato la parata più per il suo compleanno che per altre ragioni. Ma soprattutto, è stata l'occasione per ribadire come l'attitudine del presidente sia considerata autoritaria da chi da giorni scende in piazza.

La parata - che inizialmente non era prevista - ha attirato critiche anche per il costo, stimato in ben 45 milioni di dollari. Inoltre è stato sottolineato come i carri armati possano rovinare l'asfalto delle strade: per questo l'esercito ha adottato una serie di misure, tra cui la posa di lastre di metallo lungo il percorso.

Un momento della parata militare a Washington
Un momento della parata militare a Washington AP Photo/Stephanie Scarbrough

L'esibizione dell'esercito arriva inoltre in un momento in cui i soldati non sono ben visti da parte della popolazione, proprio dopo la decisione di inviare la Guardia Nazionale e i Marines in California, contro la volontà del governatore.

Tensioni a Los Angeles

Una manifestazione avviata in un clima pacifico nel centro di Los Angeles si è rapidamente trasformata in scontri dopo che la polizia a cavallo ha caricato la folla, colpendo alcuni con aste di legno e manganelli. Gli agenti hanno poi fatto uso di gas lacrimogeni, facendo fuggire i manifestanti, ma anche i venditori ambulanti e i passanti. "È stato approvato l'uso di armi non letali. Che possono però causare dolore. Si consiglia a tutte le persone di lasciare l'area", ha dichiarato la polizia in un post su X.

"È stata una reazione eccessiva. Non stavamo facendo nulla se non stare in piedi a cantare durante una protesta pacifica", ha affermato Samantha Edgerton, una barista di 37 anni.

Un momento degli scontri avvenuti a Los Angeles
Un momento degli scontri avvenuti a Los Angeles AP Photo/Ethan Swope

I Marines hanno partecipato per la prima volta: ai soldati è stato chiesto in particolare di proteggere le proprietà federali. Decine di militari si sono schierati spalla a spalla in assetto da combattimento, con le mani sui fucili, accanto alle altre forze dell'ordine, compresi gli ufficiali del dipartimento di Sicurezza nazionale e la Guardia Nazionale. Davanti a loro, centinaia di manifestanti hanno protestato in inglese e spagnolo, urlando alle truppe di tornare a casa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Usa: Trump sospende raid contro immigrati in settori strategici come agricoltura e accoglienza

Manifestanti in piazza negli USA contro l'ICE e gli ordini militari di Trump

Elon Musk si pente degli attacchi a Trump su X: "Alcuni post sono andati troppo oltre"