Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Timeline: come si è arrivati al conflitto tra Israele e Iran?

FILE - Truppe volontarie dell'esercito iraniano marciano durante la parata della Giornata dell'esercito in una base militare in Iran, 17 aprile 2024.
FILE - Truppe volontarie dell'esercito iraniano marciano durante la parata della Giornata dell'esercito in una base militare in Iran, 17 aprile 2024. Diritti d'autore  AP Photo/Vahid Salemi, File
Diritti d'autore AP Photo/Vahid Salemi, File
Di Oman Al Yahyai
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'Iran e Israele hanno trascorso oltre un decennio a scambiarsi attacchi informatici, operazioni segrete e raid militari, con un'impennata delle tensioni sul programma nucleare e il timore di Israele che Teheran sviluppasse un'arma atomica

PUBBLICITÀ

Il confronto di lunga data con l'Iran è sfociato in un confronto aperto venerdì, quando Israele ha colpito strutture militari e nucleari in territorio nemico.

Le esplosioni sono riecheggiate a Teheran e in altre località, danneggiando diverse strutture legate al programma nucleare iraniano e uccidendo scienziati e comandanti militari di alto livello.

L'attacco senza precedenti ha segnato un'escalation drammatica nel conflitto che da tempo si articolava in operazioni segrete e conflitti per procura, tramite le milizie filo-iraniane nella regione, come gli Houthi in Yemen e Hezbollah in Libano.

Ripercorriamo i momenti chiave del conflitto tra Israele e Iran, che ora rischia di trasformarsi in una guerra aperta.

Le tappe del conflitto tra Israele e Iran dal 2010 a oggi

  • 2010 - un virus informatico, noto come Stuxnet, riuscì a mettere fuori uso le centrifughe con cui l'Iran arricchisce l'uranio. L'attacco venne ampiamente attribuito all'intelligence statunitense e israeliana.
  • 2018 - il primo ministro, Benjamin Netanyahu, rivelò che Israele aveva ottenuto una serie di documenti ritrovati in un magazzino di Teheran, che mostravano gli sforzi dell'Iran per nascondere l'attività nucleare prima dell'accordo del 2015 con le potenze mondiali.
  • 2020 - Fallito l'accordo, con il ritiro degli Stati Uniti - sono ripresi gli attacchi per sabotare il cammino dell'Iran verso una bomba atomica. Nel luglio di quell'anno un'esplosione danneggiò gravemente l'impianto di Natanz. Alcuni mesi più tardi, lo scienziato di punta del programma nucleare iraniano, Mohsen Fakhrizadeh, venne assassinato con un'arma telecomandata da Israele.
  • 2021 - L'Iran ha nuovamente incolpato Israele per un blackout a Natanz e poco dopo ha iniziato ad arricchire l'uranio al 60 per cento di purezza.
  • 2022 - Teheran ha accusato Israele di avere avvelenato due dei suoi scienziati nucleari
  • 2024 - Dopo l'attacco di Hamas a Israele il 7 ottobre 2023, e i bombardamenti che sono seguiti a Gaza, milizie filo-iraniane nella regione hanno ingaggiato un confronto militare con Israele. Le sortite militari israeliane in Libano, Siria e Yemen hanno avuto l'apice all'inizio di quell'anno con il raid su un gasdotto iraniano e, ad aprile, con l'omicidio mirato di due generali iraniani nel consolato di Damasco.

In risposta, l'Iran lanciò più di 300 missili e droni contro Israele, la maggior parte dei quali venne intercettata dalle difese israeliane con l'aiuto degli Stati Uniti e degli alleati regionali.

  • 2024 - Tra la metà e la fine dell'anno, l'escalation è proseguita con le uccisioni mirate da parte di Israele dei leader del cosiddetto "asse della resistenza", costruito dall'Iran nella regione. Morirono i leader di Hamas Ismail Haniyeh (colpito in un albergo di Teheran) e Yahya Sinwar, e quello di Hezbollah, Hassan Nasrallah.
  • 2025 Ad aprile, l'Iran ha giustiziato un uomo accusato di lavorare con l'intelligence israeliana per l'estero, il Mossad, e di essere coinvolto nell'assassinio del colonnello Hassan Sayyad Khodaei nel 2022.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nucleare, Aiea: "Iran non sta rispettando gli obblighi"

Nucleare, Europa e Iran non trovano un accordo per evitare la ripresa delle sanzioni Onu

L'Iran lancia la prima esercitazione militare navale dopo la guerra di dodici giorni con Israele