Le forti piogge hanno provocato ingenti danni nel sud della Polonia. Migliaia di persone sono rimaste senza elettricità per molte ore. Nel Paese aumenta sempre più il rischio inondazioni
Decine di migliaia di persone sono rimaste senza elettricità venerdì dopo che il forte vento ha spezzato alberi e abbattuto linee elettriche nel sud della Polonia. Durante la giornata poi la situazione è tornata alla normalità per oltre 12mila cittadini.
Questa situazione fa seguito agli eventi meteorologici estremi verificatisi in tutto il Paese, in particolare nella regione meridionale, dove piogge intense, forti venti e grandinate hanno causato danni alle facciate di edifici residenziali e agricoli. Il servizio dei vigili del fuoco ha dichiarato che i suoi uomini hanno lavorato per affrontare l'impatto da giovedì sera.
Il portavoce del servizio antincendio statale di Kielce ha dichiarato che i vigili del fuoco hanno avuto più interventi del solito. "Abbiamo avuto di routine più di 2.000 interventi in tutto il Paese, e sul territorio di Świętokrzyskie, questi interventi sono stati più di 200", ha detto il capitano Marcin Bajur.
La maggior parte degli incidenti segnalati si è verificata nella Piccola Polonia, nella Slesia e nel Voivodato di Lublino, nella regione meridionale della Polonia.
Danni e allagamenti in molte zone del sud della Polonia
Le autorità locali delle città hanno dichiarato che la tempesta ha allagato proprietà, scantinati e avvallamenti del terreno, causando la caduta di alberi che hanno bloccato le strade e danneggiato le infrastrutture. Marek Jamborski, sindaco del Comune di kocmyrzów-luborzyca nel Voivodato della Piccola Polonia, ha dichiarato che la tempesta ha lasciato danni ingenti nella regione. "Abbiamo danni molto estesi. Riguardano edifici comunali, case private e strade, alberi spezzati e allagamenti. Perciò il lavoro da fare è molto, molto, al momento".
In Polonia, circa il 10 per cento della popolazione vive in aree a rischio di inondazioni e gli scienziati hanno avvertito che il cambiamento climatico potrebbe aumentare i rischi di inondazione degli edifici residenziali fino a sette volte.
Secondo la polizia polacca, lo scorso settembre almeno nove persone sono morte a causa di massicce inondazioni nel sud-ovest della Polonia.
Venerdì l'Istituto di meteorologia e gestione delle acque ha emesso un avviso di tempesta di primo grado per la maggior parte del Paese, compreso il sud della Bassa Slesia, a causa dei forti venti. L'istituto ha avvertito che potrebbero verificarsi tempeste con grandine, con raffiche di vento che potrebbero raggiungere gli 85 km/h.
L'autorità meteorologica del Paese ha anche emesso un'allerta di secondo grado per parte della regione del Voivodato della Subcarpazia, nel sud-est, a causa del caldo.