Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Champions, arresti e morti in Francia dopo vittoria del Psg sull'Inter: timori per parata a Parigi

I festeggiamenti dei tifosi del Psg dopo la vittoria della Champions League sabato sera contro l'Inter sono degenerati in disordini ( 1 giugno 2025)
I festeggiamenti dei tifosi del Psg dopo la vittoria della Champions League sabato sera contro l'Inter sono degenerati in disordini ( 1 giugno 2025) Diritti d'autore  Matthias Schrader/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Matthias Schrader/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews & Marco Fazzini
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Due morti e oltre 500 arresti tra la capitale e altre città francesi durante i festeggiamenti per il primo titolo continentale del Psg, vittorioso per 5 a 0 sull'Inter. Quattro feriti a Grenoble per un'auto sulla folla. Domenica la parata agli Champs-Élysées

PUBBLICITÀ

Alta tensione a Parigi dopo la storica vittoria della Champion's League da parte del Paris Saint-Germain, che si è imposta sull'Inter di Simone Inzaghi per 5-0. Il caos nelle strade della capitale ha causato la morte di almeno due persone ed è stato sedato dalla polizia con 559 arresti.

Al triplice fischio, i tifosi del club francese si sono riversati in massa nelle strade di Parigi, con gli Champs-Elysées, i Grand Boulevard, la Bastiglia che hanno raggiunto rapidamente la saturazione.

L'incendio di un'auto attorno al Parco dei Principi, lo stadio del Psg dove 40mila persone hanno assistito alla partita trasmessa sul maxischermo, ha provocato un grosso movimento di folla controllato a stento dalla polizia, che ha usato lacrimogeni in più occasioni.

Una donna è morta investita da un'auto mentre era sul suo scooter, nel caos provocato dai festeggiamenti degenerati in disordini. Morto anche un 17enne, accoltellato a Dax, nel sud-ovest del Paese, durante i festeggiamenti.

Saccheggiati alcuni negozi, con gli assalitori che sono stati inizialmente respinti dalla polizia ma hanno poi continuato a lanciare petardi e oggetti contro le saracinesche. Diffusi i danni all'arredo urbano della, con pensiline, biciclette e cartelloni fatti bruciare fino all'alba all'altezza del Pont de Jéna.

I 5.400 agenti di polizia e gendarmi schierati dal ministro dell'Interno, Bruno Retailleau, hanno eseguito 559 fermi soltanto nella capitale. Nove di loro hanno riportato ferite negli scontri, un agente colpito da un fuoco d'artificio nel nord della Francia versa in coma in condizioni gravi.

Le violenze si sono registrate in tutta la Francia

Disordini e scene di teppismo sono state segnalate anche nel centro di Pau, capoluogo dei Pirenei, dove una cinquantina di giovani hanno spaccato il vetro posteriore di un autobus, prima di fare lo stesso con la vetrina di un negozio Lacoste e con il portone di una scuola.

A Grenoble, nelle Alpi francesi, un'auto ha investito la folla in festa nel centro città. Quattro i feriti, due in modo grave.

Una Bmw che circolava a velocità sostenuta nonostante la folla ha provato a fare inversione falciando quattro passanti, due ragazzi di 17 anni e due donne di 23 e 46 anni, tutti componenti della stessa famiglia.

Dopo una breve fuga, il responsabile è stato posto in stato di fermo. Escluso l'atto volontario, l'uomo avrebbe perso il controllo del veicolo.

Il ministro degli Interni francese Bruno Retailleau ha commentato in un post sui social media sabato dopo la partita.

"I veri tifosi del PSG si stanno esaltando per la magnifica prestazione della loro squadra. Nel frattempo, i barbari sono scesi nelle strade di Parigi per commettere crimini e provocare le forze dell'ordine... È insopportabile che non sia possibile fare festa senza temere la ferocia di una minoranza di teppisti che non rispettano nulla".

Parigi si prepara alla parata dei campioni del Psg

Domenica pomeriggio, gli eroi di Monaco di Baviera sfileranno con la coppa su due bus scoperti lungo gli Champs-Elysées. Ad accoglierli due ali di folla limitate nei numeri.

Visto quanto accaduto in nottata, il prefetto ha disposto che massimo 110mila persone avranno accesso alla zona. Saranno tutti invitati ad entrare in tre grandi "box" allestiti ognuno per 35mila persone dietro barriere invalicabili.

I giocatori sfileranno al centro della strada per un'ora, prima di essere ricevuti all'Eliseo dal presidente Emmanuel Macron.

La festa proseguirà in serata al Parco dei Principi, con uno "show musicale eccezionale con artisti famosi sul palco", secondo quanto annunciato dall'organizzazione. L'accesso sarà limitato ai tifosi abbonati al club.

L'Inter perde la seconda finale di Champions in tre stagioni

La débâcle dell'Inter arriva a due anni di distanza dalla sconfitta nella finale di Istanbul contro il Manchester City. Il 5-0 di sabato a Monaco, tuttavia, entra nella storia della Champions League come la vittoria con maggior scarto di gol in una finalissima della massima competizione europea.

Il club milanese è crollato sotto i colpi di Hakimi, Doué (doppietta), dell'ex Napoli Kvaratskhelia e del giovane Mayulu, guidati dall'allenatore spagnolo Luis Enrique.

Il tecnico dei parigini ha dedicato la storica vittoria della Champions, la prima nella storia del club, alla figlia Xana. "Lei è con me", le parole dell'allenatore che ha affrontato un lutto doloroso, perdendo la figlioletta di soli nove anni nel 2019. Durante la premiazione, Luis Enrique ha indossato una maglietta con impressa l'immagine della prima Champions vinta alla guida del Barcellona con accanto la figlia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia: abusò di bambini sedati in ospedale, l’ex chirurgo Le Scouarnec condannato a 20 anni

Francia, premier Lecornu annuncia tagli ai vitalizi per gli ex primi ministri

Francia: Lecornu assicura che non saranno eliminati due giorni festivi