Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Israele pronto ad attacchi contro centrali nucleari in Iran, secondo la Cnn

Un aereo dell'aviazione israeliana si prepara nel 2024 per un missione di attacco sull'Iran (26 ottobre 2024)
Un aereo dell'aviazione israeliana si prepara nel 2024 per un missione di attacco sull'Iran (26 ottobre 2024) Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'emittente statunitense cita fonti dell'intelligence secondo cui l'attacco è sempre più probabile e segna la divergenza tra Netanyahu e Trump sulla questione iraniana, dopo le recenti aperture della Casa Bianca a Teheran

PUBBLICITÀ

Israele si sta preparando ad attaccare centrali nucleari iraniane, secondo l'emittente Cnn, che cita fonti dell'intelligence statunitense, nonostante i recenti segnali di dialogo tra l'amministrazione Trump e il regime di Teheran.

I funzionari americani sentiti dall'emittente martedì, non danno certezze sull'attacco ma confermano come nel governo Usa non via sia chiarezza sulle prossime mosse di Israele in Medioriente.

"La probabilità di un attacco contro un impianto nucleare iraniano è aumentata significativamente negli ultimi mesi", ha detto uno dei funzionari alla Cnn, "e a renderla più probabile è un accordo con l'Iran che non rimuova tutto l'uranio arricchito".

Secondo l'emittente, che non ha avuto conferme dalle autorità israeliane sugli attacchi, vi sarebbero indicazioni di un raid imminente stando a comunicazioni interne israeliane e alle preparazioni militari osservate.

Da settimane circolano indiscrezioni sull'avversione del premier israeliano, Benyamin Netanyahu, all'apertura della Casa Bianca all'Iran.

Donald Trump aveva minacciato un'azione militare contro l'Iran se gli sforzi per negoziare un nuovo accordo nucleare per limitare o eliminare il programma nucleare di Teheran non fossero andati a buon fine.

In una lettera inviata a metà marzo alla Guida Suprema iraniana, l'Ayatollah Ali Khamenei, il presidente Usa aveva fissato una scadenza di 60 giorni, ormai passata, per quanto siano stati avviati negoziati che hanno già visto diversi colloqui con la mediazione dell'Oman.

Martedì Khamenei ha dichiarato di non aspettarsi alcuna conclusione dai negoziati con gli Stati Uniti sul programma nucleare di Teheran, dopo essersi già mostrato scettico, definendo la richiesta statunitense di non arricchire l'uranio un “grande errore”.

Secondo l'inviato Usa per la regione, Steve Witkoff, un altro ciclo di colloqui potrebbe svolgersi in Europa questa settimana, sottolinea la Cnn.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nucleare, dall'Iran no alla proposta degli Usa ma aperture su un accordo

Nucleare, l'Iran ha accumulato un quantitativo di uranio quasi pari a quello di un'arma, dice l'Aiea

Il direttore dell'Aiea Rafael Grossi: "L'esito dei colloqui nucleari tra Usa e Iran ancora incerto"