Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cambogia, tre morti per un fulmine nel complesso di templi dell'Unesco di Angkor Wat

Turisti guardano l'alba al tempio di Angkor Wat, nella provincia di Siem Reap, 2 agosto 2024
Turisti guardano l'alba al tempio di Angkor Wat, nella provincia di Siem Reap, 2 agosto 2024 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le autorità cambogiane non hanno rilasciato alcuna informazione sull'accaduto ma lunedì un funzionario ha confermato che le tre persone uccise dal fulmine erano tutte di nazionalità cambogiana

PUBBLICITÀ

Tre persone sono state uccise e molte altre ferite dopo essere state colpite da un fulmine durante una visita al famoso complesso di templi di Angkor Wat, in Cambogia.

Il gruppo stava cercando riparo intorno al tempio principale del sito Unesco quando il fulmine è caduto nel tardo pomeriggio di venerdì.

La Croce Rossa consegna pacchetti di aiuti alle famiglie di due vittime di Angkor Wat

I video pubblicati sui social media mostrano l'arrivo di due ambulanze e l'intervento di curiosi e funzionari del sito che trasportano alcuni dei feriti e aiutano altri a piedi. Altre immagini hanno mostrato diverse persone che venivano curate in ospedale.

Il giorno successivo all'incidente, il ministro del Turismo cambogiano Hout Hak ha rilasciato una dichiarazione in cui invitava a togliere i post online sull'incidente, affermando che la diffusione di "informazioni negative" avrebbe potuto danneggiare il settore turistico del Paese.

Monaci buddisti cambogiani visitano il tempio di Angkor Wat a Siem Reap, 15 novembre 2023
Monaci buddisti cambogiani visitano il tempio di Angkor Wat a Siem Reap, 15 novembre 2023 AP Photo

Le autorità non hanno rilasciato alcuna informazione sull'attacco. Ma un funzionario lunedì, parlando a condizione di anonimato a causa della delicatezza della questione, ha confermato all'Associated Press che le tre persone uccise erano tutte di nazionalità cambogiana.

La Croce Rossa cambogiana ha anche pubblicato un aggiornamento dicendo di aver consegnato pacchetti di assistenza alle famiglie di due delle vittime, un uomo di 34 anni e una donna di 52 anni. La Croce Rossa ha rifiutato di commentare ulteriormente per telefono.

Un portavoce del sito di Angkor Wat non ha risposto alle richieste di commento, così come un funzionario sanitario regionale.

La Cambogia punta ad attirare più visitatori ad Angkor Wat: previsto trasferimento di 10mila famiglie

Angkor Wat è l'attrazione turistica più nota della Cambogia, che attira circa 2,5 milioni di visitatori all'anno ed è ben visibile sulla bandiera del Paese.

L'Unesco definisce il sito, che si estende per circa 400 chilometri quadrati e contiene le rovine delle capitali dell'Impero Khmer dal IX al XV secolo, uno dei più importanti siti archeologici del Sud-Est asiatico.

La Cambogia sta sviluppando attivamente l'area per attirare più visitatori. Tra i progetti figura l'apertura di un nuovo aeroporto da 1,1 miliardi di dollari (890 milioni di euro) finanziato dalla Cina nella vicina Siem Reap.

La mossa di trasferire circa 10mila famiglie che occupano abusivamente l'area di Angkor Wat in un nuovo insediamento ha attirato ampie critiche da parte di gruppi per i diritti umani e anche l'Unesco ha espresso preoccupazione.

Le autorità cambogiane hanno dichiarato che le famiglie sono state trasferite volontariamente, ma Amnesty International e altri gruppi hanno messo in dubbio la volontarietà di tali trasferimenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Xi chiude in Cambogia il viaggio nel Sud-est asiatico per rafforzare la Cina nella guerra dei dazi

Cambogia, maternità surrogata: arrestate decine di donne pronte a gestazione per altri

I cambogiani ricordano le vittime dei Khmer Rossi 50 anni dopo