Le forze israeliane hanno fatto sapere che un missile lanciato dallo Yemen ha colpito l'area interna all'aeroporto di Ben Gurion, nel centro del Paese. Gli Houthi hanno rivendicato l'attacco. Netanyahu accusa l'Iran
Un missile lanciato dallo Yemen ha colpito l'area interna al perimetro dell'aeroporto di Tel Aviv. Secondo fonti israeliane, l'attacco è stato lanciato dai ribelli Houthi. Al momento, media locali parlano di sei feriti lievi.
L'Idf ha confermato l'attacco e ha detto di non essere riuscito a intercettare il missile balistico che ha impattato nell'area dell'aeroporto Ben Gurion. L'esercito ha affermato di aver fatto diversi tentativi per intercettare il missile lanciato dallo Yemen.
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha poi annunciato una risposta contro l'Iran, accusando il Paese di essere autore dell'attacco.
"Il presidente Trump ha assolutamente ragione! Gli attacchi degli Houthi provengono dall'Iran. Israele risponderà all'attacco degli Houthi contro il nostro aeroporto principale e, nel momento e nel luogo da noi scelti, ai loro padroni del terrore iraniani", ha scritto Netanyahu in un post pubblicato sui social, ricondividendo un messaggio di Trump pubblicato lo scorso 17 marzo, in cui Trump minacciava l'Iran e gli Houthi per ogni ulteriore attacco dalle basi in Yemen.
Ita e Lufthansa sospendono i voli da e per Tel Aviv fino al 6 maggio
L'aeroporto è stato chiuso e i voli in arrivo e partenza sospesi brevemente, così come il traffico ferroviario, ma poco dopo le autorità hanno fatto sapere che le operazioni sono riprese. I cittadini sono stati invitati a non recarsi nella zona, perché c'è il rischio che il materiale trasportato dal missile non sia esploso completamente.
La compagnia aerea tedesca Lufthansa ha annunciato di aver sospeso i voli da e per Tel Aviv fino al 6 maggio, a seguito dell'attacco di domenica mattina. Il gruppo, che comprende Eurowings, Swiss, Austrian e Brussels Airlines, ha dichiarato di aver sospeso i voli a causa della "situazione attuale".
Stessa decisione anche da parte della compagnia italiana Ita Airways: "alla luce delle circostanze attuali, Ita Airways ha deciso di sospendere tutti i voli da e per Tel Aviv fino al 6 maggio, inclusi i voli AZ809 e AZ815 del 7 maggio - ha scritto Ita sui suoi canali social -. La situazione è in continua evoluzione. Vi preghiamo di verificare lo stato del volo nella sezione del sito Info Voli prima di recarvi in aeroporto".
La rivendicazione degli Houthi
In una dichiarazione su Telegram, il portavoce degli Houthi Yahya Saree ha detto che il gruppo ha effettuato un attacco con “missili balistici ipersonici” contro l'aeroporto di Tel Aviv.
Secondo quanto riportato, l'attacco ha “colpito con successo il suo obiettivo” e invita le compagnie aeree internazionali a evitare l'aeroporto “non sicuro”. Gli Houthi hanno rivendicato l'attacco “a sostegno del popolo palestinese oppresso” e per contrastare il “crimine di genocidio” di Israele a Gaza.