Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Corea del Sud, 26 morti negli incendi che devastano il sud: sono i più gravi nella storia del Paese

Case bruciate in un villaggio distrutto a Uiseong, Corea del Sud, giovedì 27 marzo 2025.
Case bruciate in un villaggio distrutto a Uiseong, Corea del Sud, giovedì 27 marzo 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Tamsin Paternoster & AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Decine di migliaia di evacuati e centinaia di edifici danneggiati tra cui parte del patrimonio culturale nazionale

PUBBLICITÀ

La Corea del Sud sta affrontando i peggiori incendi della sua storia, che da venerdì hanno provocato finora 26 morti e la distruzione di centinaia di edifici nelle regioni sudorientali del Paese.

Il governo ha mobilitato migliaia di soccorritori e decine di elicotteri per affrontare le fiamme - un elicotterista è deceduto in una di queste operazioni - ma le autorità hanno dichiarato che ogni sforzo è ostacolato dai forti venti che stanno alimentando i roghi.

Un piccolo, seppure insufficiente a risolvere la crisi, arriverà da una "piccola quantità" di pioggia - meno di 5 millimetri - prevista giovedì nell'area, ha dichiarato il capo del Servizio Forestale sudcoreano, Lim Sang-seop.

Gli incendi hanno finora bruciato circa 40mila ettari di terreno nel sud-est del Paese, ferito 30 persone - otto in modo grave - e costretto 37.180 persone a evacuare.

Un tempio costruito nel VII secolo è stato tra gli edifici distrutti a Uiseong, mentre circa 20 delle 30 strutture del complesso templare di Gounsa sono crollate a causa degli incendi.

Tra queste c'erano due veri tesori nazionali: un edificio a forma di padiglione eretto nel 1668 e una struttura della dinastia Joseon costruita nel 1904.

Mercoledì sera, i forti venti e il cielo pieno di fumo hanno costretto le autorità della città sudorientale di Andong a ordinare l'evacuazione di due villaggi, Puncheon e Hahoe, patrimonio dell'umanità dell'Unesco fondato intorno al XIV-XV secolo.

"I danni stanno aumentando a dismisura", ha avvertito il presidente ad interim Han Duck-soo in un discorso televisivo mercoledì. "Si teme che avremo danni mai sperimentati, quindi dobbiamo concentrare tutte le nostre capacità per spegnere gli incendi selvaggi questa settimana".

Le autorità sospettano che molti degli incendi siano stati causati da errori umani, tra cui casi in cui le persone hanno fatto partire i roghi nel tentativo di rimuovere l'erba incolta dalle tombe di famiglia o con scintille durante lavori di saldatura.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Corea del Sud: quattro morti nello schianto di un aereo della Marina sudcoreana a Pohang

Corea del Sud, almeno 18 morti e migliaia di evacuati a causa degli incendi

L'esercito sudcoreano accusa la Corea del Nord di avere disturbato i segnali Gps