Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Corea del Sud, almeno 18 morti e migliaia di evacuati a causa degli incendi

Una persona passa davanti alle case distrutte dagli incendi in un villaggio di Yeongyang, in Corea del Sud, mercoledì 26 marzo 2025.
Una persona passa davanti alle case distrutte dagli incendi in un villaggio di Yeongyang, in Corea del Sud, mercoledì 26 marzo 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Tamsin Paternoster & Emma de Ruiter Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Migliaia di persone sono state costrette a evacuare a causa dei gravissimi incendi che hanno colpito il sudest del Paese. Sono almeno 18 i morti accertati

PUBBLICITÀ

Almeno 18 persone sono state uccise e 27mila sono state evacuate a causa degli incendi alimentati dal vento che continuano a devastare il sud-est della Corea del Sud.

Tra i morti si contano quattro vigili del fuoco e operatori governativi, uccisi sabato a Sancheong dopo essere rimasti intrappolati dalle fiamme in rapido movimento.

Il presidente in carica Han Duck-soo ha definito gli incendi "senza precedenti" e ha detto che i danni causati dalle fiamme potrebbero essere tra i peggiori nella storia del Paese.

Oltre quattromila i vigili del fuoco mobilitati per gli incendi in Corea del Sud

"Dobbiamo concentrare tutte le nostre capacità per spegnere gli incendi nel resto della settimana", ha dichiarato Han, aggiungendo che le squadre dispiegate stanno lottando per spegnere le fiamme a causa dei forti venti che hanno spazzato le aree colpite durante la notte.

Circa 4.650 vigili del fuoco, soldati e altro personale hanno lavorato mercoledì per spegnere gli incendi con l'aiuto di circa 130 elicotteri.

Secondo il ministero degli Interni della Corea del Sud, gli incendi più estesi hanno interessato Andong, le contee vicine di Uiseong e Sancheong e la città di Ulsan. Circa 20mila ettari sono stati bruciati e 19 persone sono rimaste ferite, ha dichiarato il centro di risposta alle emergenze del governo.

Un incendio nella città di Uiseong ha distrutto il tempio di Gounsa, costruito originariamente nel VII secolo. Tra le strutture distrutte c'erano due "tesori" designati dallo Stato: una struttura a forma di padiglione costruita su un ruscello nel 1668 e una struttura della dinastia Joseon del 1904.

Secondo i funzionari governativi e buddisti, un altro "tesoro" del tempio, una statua di Buddha in pietra presumibilmente realizzata nell'VIII secolo, è stato evacuato in un luogo sicuro.

Elicottero precipita a Uiseong nel tentativo di contenere gli incendi

I funzionari hanno anche detto che un elicottero è precipitato nella città durante gli sforzi per contenere gli incendi nella zona colpita.

Il servizio forestale della Corea ha dichiarato che le operazioni di soccorso erano in corso e che si presumeva che il velivolo fosse manovrato da un solo pilota senza alcun membro dell'equipaggio. I funzionari dell'agenzia hanno innalzato martedì l'allerta incendi al livello più alto di "gravità" a livello nazionale.

La designazione richiede ai governi locali di assegnare più personale per la risposta alle emergenze, di rafforzare le restrizioni all'ingresso nelle foreste e nei parchi e di raccomandare alle unità militari di astenersi dalle esercitazioni a fuoco vivo.

I funzionari governativi sospettano che molti degli incendi siano stati causati da errori umani, forse dovuti all'uso del fuoco per smaltire le erbacce nelle tombe di famiglia o alle scintille prodotte da lavori di saldatura.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Incendi fatali devastano la parte meridionale della Corea del Sud

Unione europea e Corea del Sud siglano un accordo sul commercio digitale

Sud Corea: bombe "accidentali" su un villaggio durante le esercitazioni, 15 feriti