Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kirsty Coventry è la prima presidente del Comitato olimpico internazionale

Kirsty Coventry dopo l'annuncio della sua nomina a nuovo Presidente del CIO in occasione della 144a sessione del Comitato Olimpico Internazionale in Grecia, 20 marzo 2025.
Kirsty Coventry dopo l'annuncio della sua nomina a nuovo Presidente del CIO in occasione della 144a sessione del Comitato Olimpico Internazionale in Grecia, 20 marzo 2025. Diritti d'autore  Thanassis Stavrakis/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Thanassis Stavrakis/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La vittoria di Coventry è stata anche un successo per il presidente uscente del Cio Thomas Bach, che da tempo l'aveva indicata come sua succeditrice

PUBBLICITÀ

Kirsty Coventry è stata eletta presidente del Comitato Olimpico Internazionale (Cio), diventando la prima donna e la prima africana a ottenere quello che probabilmente è il più importante incarico nello sport globale.

La ministra dello Sport dello Zimbabwe e due volte medaglia d'oro olimpica di nuoto ha ottenuto una sorprendente vittoria al primo turno nella competizione a sette candidati, dopo il voto di quasi cento dei suoi colleghi per l'elezione dei membri del Cio, giovedì.

Avrà un mandato di otto anni, fino al 2033.

Il presidente uscente del Cio Thomas Bach soddisfatto per l'elezione di Coventry

È stata l'elezione presidenziale del Cio più aperta e difficile da definire degli ultimi decenni, senza un chiaro vincitore prima del voto. Molti prevedevano che per ottenere la maggioranza assoluta sarebbero state necessarie diverse tornate elettorali.

La vittoria di Coventry è stata anche una vittoria per il presidente uscente del Cio Thomas Bach, che da tempo la vedeva come suo successore. Non si è avvalso del diritto di voto.

Il Presidente del Cio Thomas Bach sostiene il nome di Kirsty Coventry durante l'annuncio della sua nomina a nuovo Presidente del Cio, 20 marzo 2025
Il Presidente del Cio Thomas Bach sostiene il nome di Kirsty Coventry durante l'annuncio della sua nomina a nuovo Presidente del Cio, 20 marzo 2025 AP Photo

"Renderò tutti voi molto, molto orgogliosi e spero estremamente fiduciosi nella decisione che avete preso", ha detto la Coventry nel suo discorso di accettazione. "Ora dobbiamo lavorare insieme".

Salendo sul podio, si è congratulata e ha ricevuto un bacio su entrambe le guance da Juan Antonio Samaranch, che si prevedeva fosse il suo rivale più vicino nella votazione.

In lizza c'erano anche quattro presidenti di organi di governo dello sport: Sebastian Coe per l'atletica leggera, Johan Eliasch per lo sci, David Lappartient per il ciclismo e Morinari Watanabe per la ginnastica, nonché il principe Feisal al Hussein di Giordania.

Coventry sostituirà formalmente il suo mentore Bach il 23 giugno, ufficialmente Giornata Olimpica, come decimo presidente del Cio nei suoi 131 anni di storia. Bach ha raggiunto il massimo di dodici anni di mandato.

Le sfide principali per la 41enne saranno quelle di guidare il movimento olimpico attraverso le questioni politiche e sportive verso i Giochi estivi del 2028 a Los Angeles, anche impegnandosi nella diplomazia con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Il Cio di Coventry dovrà anche trovare un ospite per i Giochi estivi del 2036, che potrebbero svolgersi in India o in un Paese del Medio Oriente.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Olimpiadi: Mosca risponde al Comitato olimpico internazionale e lo accusa di razzismo e neonazismo