A Euronews la storia di chi ha deciso di rimanere sull'isola di Santorini dopo le migliaia di scosse di terremoto dall'inizio dell'anno
Dall'inizio del 2025 le isole greche di Santorini e Amorgos hanno registrato migliaia di scosse di terremoto. L'emergenza ha spinto più di due terzi della popolazione di Santorini a lasciare l'isola, mentre le autorità hanno ordinato la chiusura delle scuole e sconsigliato di radunarsi al chiuso o di avvicinarsi alle coste a causa del pericolo di nuove scosse e di tsunami.
Terremoti a Santorini: le famiglie che hanno deciso di rimanere sull'isola
Yannis Vailas e sua moglie Irene hanno sei figli e vivono a Megalochori, un piccolo villaggio dell'isola di Santorini. Nonostante la paura la famiglia ha scelto di rimanere: dopo averne discusso se rimanere o andarsene ad Atene come molte famiglie, la coppia ha cercato di spiegare ai bambini come comportarsi e reagire in caso di una forte scossa di terremoto.
La donna ha spiegato a Euronews come la famiglia non abbia ricevuto alcun aiuto o sussidio dalle autorità e che nessuno si sia sincerato se la casa dove vivono non avesse subito danni.
Tra chi ha deciso di rimanere c'è anche Panos Rozos, guida professionista, undici anni fa si è trasferito a Santorini con la moglie e le due figlie. La famiglia ha deciso di rimanere sull'isola e spera che i terremoti non influiscano sulla stagione turistica.
Nel player l'approfondimento video di Euronews Grecia