Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cercapersone d'oro per Trump, il discusso regalo di Netanyahu al presidente Usa

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump regala una chiave al Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu durante il loro incontro alla Casa Bianca, martedì 15 settembre 2020.
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump regala una chiave al Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu durante il loro incontro alla Casa Bianca, martedì 15 settembre 2020. Diritti d'autore  Alex Brandon/ AP
Diritti d'autore Alex Brandon/ AP
Di Clara Nabaa & يورونيوز
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Accoglienza fuori le righe per Netanyahu alla Casa Bianca. Durante l'incontro tra i due leader, Netanyahu ha consegnato a Trump un cercapersone d'oro. Un chiaro riferimento all'attacco di settembre contro Hezbollah

PUBBLICITÀ

Ha fatto molto discutere l'accoglienza del presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca nei confronti del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Secondo alcuni il protocollo abituale è stato più volte non rispettato.

L'incontro diplomatico ha avuto diversi momenti insoliti, dal modo in cui Trump ha salutato l'alleato in visita allo scambio di regali non convenzionali con significati nascosti.

Trump tira fuori la sedia per Netanyahu

Un video in cui il Presidente degli Stati Uniti tira fuori una sedia per Netanyahu mentre si trova alla Casa Bianca è diventato virale sui social media, un gesto insolito che ha sollevato domande sul suo significato.

La scena, che è sembrata straordinariamente amichevole, riflette la natura delle strette relazioni tra le due parti, dato che Trump non ha nascosto il suo assoluto sostegno a Netanyahu da quando ha assunto la presidenza, e la sua volontà di rafforzare al massimo le relazioni tra Stati Uniti e Israele.

Il cercapersone d'oro per Trump

Netanyahu ha portato a Trump un regalo non convenzionale, costituito da un cercapersone d'oro e da uno normale, come riportato dai media israeliani.

Il regalo è stato interpretato come riferimento all'attacco dello scorso settembre di Israele tramite proprio cercapersone ai danni di Hezbollah. Le esplosioni provocate dai piccoli dispositivi avevano portato alla morte di 39 persone e al ferimento di almeno tremila. Trump, ricordando l'evento, lo avrebbe descritto come una "grande e meravigliosa operazione".

Mesi dopo gli attacchi, il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha confermato la sua diretta responsabilità nell'operazione. Israele ha dichiarato che l'operazione aveva come obiettivo esclusivo i membri di Hezbollah, mentre fonti libanesi hanno confermato che tra le vittime vi erano anche civili, tra cui bambini.

In cambio, il nuovo presidente ha regalato a Netanyahu una foto di loro due durante la visita, accompagnata da una dedica personalizzata: "A Bibi, il grande leader".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Preoccupazioni e dubbi sul piano dell'Ue per i campi di deportazione fuori dai suoi confini

Guerra in Ucraina: Trump pronto a svelare il piano per la pace la prossima settimana

Stati Uniti: incriminato l'ex direttore dell'Fbi James Comey, Trump esulta