Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Chi sono gli ostaggi rilasciati da Hamas e i palestinesi liberati da Israele sabato

Ofer Kalderon, Yarden Bibas e Keith Siegel
Ofer Kalderon, Yarden Bibas e Keith Siegel Diritti d'autore  AP
Diritti d'autore AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Liberati sabato mattina tre ostaggi trattenuti da Hamas dall'attacco del 7 ottobre 2023. Rispettando gli accordi per il cessate il fuoco a Gaza, Israele ha liberato 183 prigionieri palestinesi

PUBBLICITÀ

Tre uomini tenuti in ostaggio nella Striscia di Gaza per più di 15 mesi sono stati liberati sabato, portando a 18 il numero di prigionieri rilasciati dai militanti da quando è iniziato il cessate il fuoco tra Israele e Hamas, il 19 gennaio.

Tra i liberati c'era anche Yarden Bibas, 35 anni, padre dei due ostaggi più giovani di Gaza, la cui situazione è diventata un grido d'allarme per gli israeliani. I figli di Bibas, di 4 anni e 9 mesi al momento del rapimento, e la loro madre, Shiri, sono ancora prigionieri e si teme che siano morti. Shiri Bibas e i due bambini sono l'ultima donna e gli ultimi bambini tenuti prigionieri a Gaza di cui Israele non ha confermato la morte.

Gli altri ostaggi rilasciati sabato erano l'americano-israeliano Keith Siegel, 65 anni, e il franco-israeliano Ofer Kalderon, 54 anni, anch'essi nomi noti in Israele dopo campagne molto visibili per la loro liberazione.

Nella prima fase del cessate il fuoco, un totale di 33 ostaggi a Gaza sarà rilasciato in cambio di quasi 2.000 prigionieri palestinesi detenuti da Israele.

Hamas ha rapito quasi 250 persone, circa 80 ostaggi sono ancora a Gaza, anche se si ritiene che almeno un terzo sia morto. Gli altri sono stati rilasciati, salvati o i loro corpi sono stati recuperati.

Chi sono i tre ostaggi israeliani liberati sabato

Il rilascio di Yarden Bibas ha affievolito le speranze che la moglie e i figli fossero ancora vivi a Gaza.

Hamas ha affermato che i tre sono stati uccisi in un attacco aereo israeliano. Israele non lo ha confermato, ma un portavoce militare ha dichiarato la scorsa settimana che il governo era “estremamente preoccupato” per il loro benessere.

Yarden Bibas è stato prelevato dal kibbutz Nir Oz il 7 ottobre. Le foto del rapimento lo mostrano ferito, sanguinante dalla testa. Si ritiene che sia stato fatto prigioniero separatamente dalla moglie e dai figli. Un video del rapimento della famiglia mostra Shiri che avvolge i suoi due bambini dai capelli rossi in una coperta mentre viene portata via da uomini armati. Kfir, il più giovane degli ostaggi, è diventato il simbolo dell'impotenza e della rabbia per la crisi degli ostaggi.

Keith Siegel, di Chapel Hill, North Carolina, è stato rapito insieme alla moglie, Aviva Siegel, dal Kibbutz Kfar Aza, un villaggio agricolo comunale pesantemente danneggiato dall'attacco. La donna è stata liberata durante l'accordo per il cessate il fuoco del novembre 2023 e si è battuta in tutto il mondo per il rilascio del marito e degli altri ostaggi.

Secondo il forum che rappresenta le famiglie degli ostaggi, Keith Siegel lavorava come terapista occupazionale e ama passare il tempo con i suoi nipoti. Aviva Siegel ha raccontato di essere stata tenuta in ostaggio insieme al marito durante i 51 giorni di prigionia. Ha raccontato di aver trovato conforto nell'avere il marito al suo fianco mentre venivano spostati da un tunnel all'altro e non ricevevano quasi cibo né acqua. Le sue parole d'addio sono state: “Sii forte per me”.

Ofer Kalderon, ostaggio franco-israeliano, è stato rapito dal kibbutz Nir Oz. Anche i suoi figli adolescenti, Sahar ed Erez, e la sua ex moglie, Hadas, sono stati rapiti, ma sono stati liberati durante la settimana di cessate il fuoco del 2023. Hadas Kalderon ha dichiarato che i figli hanno lottato da quando hanno lasciato la prigionia, preoccupati per la salute del padre. Secondo il forum sugli ostaggi, Ofer Kalderon lavorava come falegname e ama andare in bicicletta e pilotare modellini di aerei. L'uomo godrebbe anche della cittadinanza portoghese dopo che nel 2023 la sua richiesta fatta nel 2021 è stata fatta accelerare per aumentare le possibilità del rilascio.

Chi sono i prigionieri palestinesi liberati da Israele

Secondo le autorità palestinesi, Israele si impegnato a liberare sabato 183 prigionieri palestinesi, tra cui decine che stanno scontando pene lunghe o ergastoli, e 111 persone della Striscia di Gaza che sono state arrestate dopo il 7 ottobre 2023 e detenute senza processo.

Il portavoce della Palestinian Prisoner's Society Amani Sarahneh ha spiegato che tra i 183 prigionieri ci sono 72 prigionieri arrestati prima del 7 ottobre 2023 e poi 111 detenuti dopo gli attacchi. A Ramallah, Cisgiordania, sono arrivati 25 palestinesi, mentre altri 150 sono stati portati a Khan Younis, sette sono stati trasferiti in Egitto, perché accusati di reati gravi contro i cittadini israeliani e non potranno ritornare a Gaza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Israele libera 183 palestinesi dopo il rilascio di 3 ostaggi a Gaza

I palestinesi tornano nel nord di Gaza e montano tende in mezzo alle rovine

Israele ordina l'evacuazione di Gaza City e abbatte ancora grattacieli