Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Striscia di Gaza, Israele recupera il corpo di un ostaggio catturato da Hamas il 7 ottobre

Parenti e sostenitori degli ostaggi israeliani detenuti da Hamas a Gaza tengono in mano le foto dei loro cari durante una protesta che chiede il loro ritorno, a Tel Aviv, in Israele, mercoledì.
Parenti e sostenitori degli ostaggi israeliani detenuti da Hamas a Gaza tengono in mano le foto dei loro cari durante una protesta che chiede il loro ritorno, a Tel Aviv, in Israele, mercoledì. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Tamsin Paternoster & AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

A oltre un anno di distanza, circa 100 ostaggi israeliani sono ancora trattenuti nella Striscia di Gaza dopo essere stati catturati da Hamas nell'attacco del 7 ottobre nel sud di Israele

I soldati israeliani hanno recuperato il corpo di Yosef AlZayadni, 53 anni, in un tunnel sotterraneo nel sud della Striscia di Gaza e stanno determinando se un'altra serie di resti ritrovati appartenesse a suo figlio, ha dichiarato mercoledì l'esercito israeliano.

AlZayadni e suo figlio, Hamzah AlZayadni, sono stati catturati il 7 ottobre da militanti di Hamas nel sud di Israele nell'attacco che ha ucciso 1.200 persone. Era un allevatore di bestiame con un totale di 19 figli, ha dichiarato il Forum delle famiglie degli ostaggi, un gruppo che rappresenta i parenti delle persone catturate.

Due degli altri suoi figli, Bilal e Aisha, sono stati rilasciati nel novembre 2023 con un accordo di cessate il fuoco di una settimana, insieme a circa altri 100 ostaggi.

Un terzo degli ostaggi israeliani ha perso la vita

Degli altri 100 ostaggi rimasti a Gaza, un terzo sarebbe morto: alcuni sono stati uccisi durante il primo attacco di Hamas, altri sono stati uccisi o sono morti durante la prigionia. Israele ha salvato otto ostaggi e ha recuperato i corpi di decine di persone.

Gli ostaggi hanno un'età compresa tra uno e 86 anni e si ritiene siano sparsi in tutta la Striscia di Gaza. Sono stati tenuti in appartamenti o nella rete di tunnel sotterranei di Hamas, che sono angusti, umidi e soffocanti, secondo le testimonianze degli ostaggi liberati.

L'esercito ha detto di aver trovato prove nel tunnel che sollevano "serie preoccupazioni" per la vita di Hamzah AlZayadni, 23 anni, suggerendo che potrebbe essere morto durante la prigionia.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha espresso dolore per la notizia della morte di AlZayadni e ha dichiarato in un comunicato di aver "sperato e lavorato per riportare indietro i quattro membri della famiglia dalla prigionia di Hamas".

La famiglia AlZayadni fa parte della comunità beduina, una minoranza palestinese che ha la cittadinanza israeliana. Otto membri della minoranza beduina di Israele sono stati rapiti negli attacchi dell'ottobre 2023.

"Ci aspettavamo di riportarli vivi", ha dichiarato Talal Alkernawi, sindaco della città di Rahat da cui provenivano gli uomini. "Invece di restituirli vivi alle loro famiglie, per far crescere i loro figli, li abbiamo ricevuti morti".

Vicini a un accordo sugli ostaggi

La restituzione degli ostaggi rimanenti è un elemento chiave di un potenziale accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Le famiglie degli ostaggi hanno esercitato un'immensa pressione sul primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu affinché negoziasse una pausa nelle ostilità in modo che i loro cari potessero tornare a casa.

I negoziati per il cessate il fuoco sarebbero attualmente in corso e il segretario di Stato americano Antony Blinken ha dichiarato mercoledì che un cessate il fuoco e un accordo sugli ostaggi sono "molto vicini". Il politico ha dichiarato di sperare che l'accordo venga raggiunto prima dell'insediamento del Presidente eletto Donald Trump, previsto per la fine del mese.

Il Forum delle famiglie degli ostaggi ha dichiarato che l'accordo per il cessate il fuoco in corso di negoziazione "arriva troppo tardi per Yosef - che è stato preso vivo e avrebbe dovuto tornare nello stesso modo".

Il nome di Yosef AlZayadni compariva in una lista di 34 ostaggi che sarebbero stati destinati al rilascio in caso di accordo, secondo quanto condiviso da un funzionario di Hamas all'inizio di questa settimana. Israele ha sostenuto che questa lista era stata presentata ai mediatori lo scorso luglio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gaza, Hamas: "Ok definitivo all'accordo se Israele mostra le mappe del ritiro"

Striscia di Gaza, nuovi bombardamenti israeliani: almeno 21 i morti

Israele, la storia della famiglia Cunio che ha riabbracciato i suoi cari dopo due anni