Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mozambico: la polizia interrompe manifestazione a sostegno di Mondlane, almeno tre morti

Il leader dell'opposizione mozambicana Venâncio Mondlane parla ai giornalisti al suo arrivo all'aeroporto internazionale Mavalane di Maputo.
Il leader dell'opposizione mozambicana Venâncio Mondlane parla ai giornalisti al suo arrivo all'aeroporto internazionale Mavalane di Maputo. Diritti d'autore  AP Photo/Carlos Uqueio
Diritti d'autore AP Photo/Carlos Uqueio
Di Ricardo Figueira Agenzie: LUSA, AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il leader dell'opposizione mozambicana Venâncio Mondlane è stato accolto giovedì da una folla al suo ritorno nel Paese, che è attraversato da disordini che hanno causato la morte di oltre un centinaio di persone

PUBBLICITÀ

La repressione delle manifestazioni a sostegno del leader dell'opposizione mozambicana, Venâncio Mondlane, ha causato almeno tre morti questa mattina nella capitale Maputo.

Mondlane, che sostiene di essere il vincitore delle elezioni presidenziali del 9 ottobre, è tornato nel Paese giovedì in un clima di trionfo dopo due mesi di esilio autoimposto. Mondlane è fuggito dal Paese a causa dei disordini scoppiati dopo le elezioni e intensificatisi con la certificazione dei risultati il mese scorso, che hanno dato la vittoria al candidato del Frelimo Daniel Chapo.

Le violenze delle ultime settimane hanno causato più di 100 vittime nel Paese. Alcuni gruppi di opposizione sostengono addirittura che i disordini abbiano ucciso più di 200 persone.

Giovedì Mondlane è stato accolto da migliaia di persone nella capitale mozambicana e ha effettuato un'inaugurazione simbolica. Dopo l'accoglienza all'aeroporto, Mondlane si è recato nel centro di Maputo, nella zona di Mercado Estrela, dove ha tenuto un discorso alla folla e dove la polizia ha finito per aprire il fuoco e lanciare gas lacrimogeni contro la folla che festeggiava il ritorno del candidato.

In seguito a questo episodio, non si conosce la posizione di Mondlane.

In precedenza, la polizia aveva bloccato l'accesso all'aeroporto per impedire alla folla di venire ad accogliere Mondlane.

Il candidato della piattaforma Podemos aveva lasciato il Mozambico due mesi fa, temendo per la sua vita dopo l'omicidio di due esponenti del movimento.

Pur sostenendo di essere il vincitore delle elezioni del 9 ottobre e che il risultato elettorale che ha dato la vittoria al candidato al governo è stato falsificato, Mondlane si è mostrato pronto ad avviare negoziati per porre fine alla violenza che ha afflitto il Paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mozambico, elezioni contestate: proteste di piazza e 21 morti nelle ultime 24 ore

Mozambico, almeno trenta morti dall'inizio delle manifestazioni post elettorali

Nei villaggi africani, raccogliere acqua resta un fardello per tutta la vita