Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il nuovo ministro degli Esteri siriano in Qatar: Damasco punta a costruire legami con il mondo arabo

Una statua del defunto presidente siriano Hafez al-Assad giace in rovina in cima a una montagna a Dayr Atiyah, 5 gennaio 2025
Una statua del defunto presidente siriano Hafez al-Assad giace in rovina in cima a una montagna a Dayr Atiyah, 5 gennaio 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il viaggio di Asaad al-Shibani a Doha avviene dopo che venerdì ha ospitato a Damasco i ministri degli Esteri francese e tedesco.

PUBBLICITÀ

Il nuovo ministro degli Esteri siriano, Asaad al-Shibani, ha incontrato Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, primo ministro e ministro degli Esteri del Qatar, per un colloquio a Doha, mentre le autorità de facto di Hayat Tahrir al-Sham (HTS) mirano a stabilire legami diplomatici con i governi regionali e globali.

Il ministro degli Esteri Asaad al-Shibani ha scritto su X che si recherà anche in Giordania e negli Emirati Arabi Uniti per sviluppare partnership strategiche e sostenere la sicurezza e la ripresa economica della Siria.

Al-Shibani ha incontrato il suo omologo saudita a Riyadh giovedì.

Venerdì ha inoltre accolto a Damasco i ministri degli Esteri di Germania e Francia.

L'Hts ha guidato un'insurrezione lampo che ha spodestato il presidente Bashar al-Assad l'8 dicembre, ponendo fine al decennale dominio della sua famiglia.

Il ministro degli Esteri siriano Asaad al-Shibani, a sinistra, incontra il primo ministro e ministro degli Esteri del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani a Doha, 5 gennaio
Il ministro degli Esteri siriano Asaad al-Shibani, a sinistra, incontra il primo ministro e ministro degli Esteri del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani a Doha, 5 gennaio AP/AP

Dal 2011 alla caduta di Assad, la rivolta e la guerra civile siriana hanno ucciso circa 500.000 persone.

Gran parte del mondo ha interrotto le relazioni diplomatiche con al-Assad a causa della sua brutale repressione dei manifestanti e ha sanzionato lui e i suoi collaboratori russi e iraniani.

La normalizzazione

Ora, la Siria sotto il governo islamista spera di ristabilire quei legami e di revocare le sanzioni imposte all'Hts e al leader Ahmad al-Sharaa per contribuire a rendere di nuovo redditizia la martoriata economia siriana.

Al-Assad era sostenuto da Russia, Iran e dal gruppo militante libanese Hezbollah.

L'Hts spera ora che la Siria possa rafforzare i legami con i Paesi arabi della regione.

Il Qatar ha sostenuto i gruppi di opposizione che hanno combattuto contro al-Assad e i suoi alleati ed è stato uno dei pochi Paesi arabi che si è opposto al ripristino dei legami con l'ex presidente e al ritorno della Siria nella Lega Araba nel 2023.

"Abbiamo comunicato a Doha le nostre preoccupazioni per le sfide legate alle sanzioni economiche imposte al popolo siriano e rinnoviamo il nostro invito agli Stati Uniti a revocare tali sanzioni", ha dichiarato l'emittente radiofonica siriana Sham FM, citando Al-Shibani.

Il leader de facto della Siria Ahmad al-Sharaa incontra i ministri degli Esteri tedesco e francese a Damasco, 3 gennaio 2025
Il leader de facto della Siria Ahmad al-Sharaa incontra i ministri degli Esteri tedesco e francese a Damasco, 3 gennaio 2025 AP/AP

Circa il 90% dei siriani vive in condizioni di povertà, mentre più della metà della popolazione non sa da dove verrà il prossimo pasto, secondo le Nazioni Unite.

Al-Sharaa ha dichiarato che terrà un vertice di dialogo nazionale che includa diversi gruppi in tutta la Siria per concordare una nuova road map politica che porti a una nuova costituzione e alle elezioni.

Ha promesso di sciogliere l'Hts durante il vertice e ha dichiarato in un'intervista alla rete televisiva saudita Al-Arabiyya che i governanti de facto sono tutti della stessa estrazione politica durante questa fase di transizione, al fine di rendere più efficiente la gestione del Paese.

Tuttavia, non è chiaro se Washington eliminerà le sanzioni in tempi brevi.

L'Europa, nel frattempo, sembra esitare a causa dei timori per il trattamento delle minoranze religiose e delle donne.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria, la caduta del regime di Assad per gli Stati membri dell'Ue e le loro politiche di asilo

"Zenobia" è da rimuovere dal programma di studi siriano. Era solo un personaggio di fantasia?

Iraq, rimarrà un contingente Usa per il coordinamento contro lo Stato islamico in Siria