Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Edmundo González visita l'Argentina e incontra Milei sei giorni prima dell'inaugurazione in Venezuela

Javier Milei ed Edmundo González
Javier Milei ed Edmundo González Diritti d'autore  Natacha Pisarenko/Copyright 2025. The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Natacha Pisarenko/Copyright 2025. The AP. All rights reserved
Di Roberto Macedonio Vega
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il leader dell'opposizione venezuelana ha in programma anche una visita in Uruguay a meno di una settimana dall'inaugurazione in cui sia lui che Nicolás Maduro intendono assumere la presidenza.

PUBBLICITÀ

"Grazie per essere venuto e grazie per essere nella nostra casa": con queste parole il presidente argentino Javier Milei ha accolto il leader dell'opposizione venezuelana e presidente eletto del Paese secondo i dati elettorali pubblicati dalla coalizione di opposizione, Edmundo González Urrutia.

Il politico considerato il vincitore delle elezioni del 28 luglio è arrivato in Argentina sabato da Madrid, dove vive come rifugiato politico, anche se intende recarsi nel suo Paese, il Venezuela, per insediarsi il 10 gennaio, nonostante le minacce di arresto da parte del chavismo, che non riconosce la sua vittoria. González Urrutia ha assicurato in una conferenza stampa di non avere paura, lasciando intendere che tornerà nel suo Paese nei prossimi giorni.

"L'Argentina è sempre la casa dei venezuelani del mondo", ha continuato Milei mentre stringeva con entusiasmo la mano al diplomatico di carriera. Nel frattempo, in Plaza de Mayo, dove si trova la Casa Rosada in cui si è svolto l'incontro, centinaia di venezuelani emigrati in Argentina a causa del deterioramento del Paese stavano festeggiando quella che l'opposizione considera una visita di Stato.

Si tratta di una doppia visita di González Urrutia, che proseguirà il suo tour a Montevideo per incontrare anche l'ancora presidente uruguaiano Luis Lacalle Pou. Tutto questo avviene a pochi giorni dall'inaugurazione. Non si sa come lo farà, visto che anche il presidente Nicolás Maduro ha assicurato che si autoproclamerà nuovo presidente e ha minacciato di arrestarlo se metterà piede sul suolo venezuelano.

Ma la diaspora venezuelana non ha dubbi sul fatto che Edmundo González riuscirà a entrare in carica. Ancora vivi nell'illusione di un possibile cambiamento politico nel loro Paese dopo tre decenni di chavismo, hanno gridato con entusiasmo "presidente" e "libertà" nella mitica piazza argentina. In quel momento, sia Goznález Urrutia che Milei sono usciti sul balcone per salutare.

La leader dell'opposizione María Corina Machado, che appartiene al Paese, ha seguito a distanza la visita con emozione. Da parte sua, ha assicurato sui suoi social network che "il cambiamento non è lontano" e ha ringraziato il presidente argentino per "tutto il suo sostegno" alla sua posizione politica.

Perché Edmundo González non è stato dichiarato presidente

La stessa María Corina Machado era a capo della lista del suo partito, ma il Centro elettorale nazionale ha invalidato la sua candidatura prima delle elezioni, facendo sì che Edmundo González diventasse il candidato numero uno. Dopo lo svolgimento delle elezioni, il Centro Nazionale Elettorale ha assegnato la vittoria a Nicolás Maduro, ma l'opposizione è entrata in possesso dei verbali dei seggi elettorali e, dopo averli pubblicati su Internet uno per uno, ha dimostrato che l'opposizione aveva vinto in modo schiacciante.

Tutto ciò ha portato diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti, a riconoscere Edmundo González Urrutia come presidente eletto e legittimo del Venezuela. L'Organizzazione degli Stati Americani ha seguito l'esempio, anche se senza unanimità e con il voto contrario di Messico, Colombia e Brasile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il capo dell'opposizione venezuelana Gonzalez Urutia è in Rep. Dominicana

Spagna: il Congresso vota il riconoscimento di González Urrutia come presidente eletto del Venezuela

Esercito Usa colpisce imbarcazione da Venezuela, tre morti: secondo Trump trasportava droga