Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Corea del Sud: Yoon indagato per alto tradimento, si dimette il ministro della Difesa

Kim Yong-hyun
Kim Yong-hyun Diritti d'autore  Lee Jin-man/AP
Diritti d'autore Lee Jin-man/AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Aperta un'indagine a carico del presidente della Corea del Sud dopo che ha gettato il Paese nel caos dichiarando la legge marziale. Il ministro della Difesa si è dimesso assumendosi tutte le responsabilità. Sabato il parlamento voterà l'impeachment del presidente

PUBBLICITÀ

Il presidente della Corea del Sud Yoon Suk-yeol è indagato per alto tradimento e altri gravi reati correlati dopo aver dichiarato la legge marziale martedì, gettando il Paese nel caos. Lo ha riferito Woo Jong-soo, capo del quartier generale investigativo nazionale dell'Agenzia nazionale di polizia.

Con lui sono indagati anche il ministro della Difesa Kim Yong-hyun, il capo di Stato maggiore dell'esercito gen. Park An-su e il ministro dell'Interno Lee Sang-min. Secondo la legge sudcoreana l'alto tradimento è punibile con la morte, anche se il Paese non effettua esecuzioni dal 1997.

Nel frattempo, Yoon ha sostituito il ministro della Difesa Kim Yong-hyun con l'ambasciatore in Arabia Saudita Choi Byung-hyuk. Kim Yong-hyun ha rassegnato le sue dimissioni scusandosi con la popolazione e assumendosi tutta la responsabilità dell'azione dei militari, che martedì hanno cercato di impedire l'accesso al parlamento dei deputati. Sarebbe stato lui a consigliare la mossa della legge marziale al presidente.

Poco dopo anche Park An-su, capo dell'esercito, ha annunciato di aver rassegnato le sue dimissioni, dichiarando però che non aveva a che vedere con la decisione di Yoon di istituire la legge marziale.

Sabato il voto per l'impeachment del presidente Yoon

La decisione giunge in un momento di incertezza per il futuro politico dello stesso Yoon: mercoledì i partiti di opposizione hanno presentato una mozione di impeachment nei confronti del presidente, dopo che la crisi che ha gettato il Paese nello scompiglio politico ha sollevato dubbi sulla sua capacità di governare.

Secondo l'agenzia di stampa Yonap, il voto sulla proposta di impeachment del presidente Yoon è stato programmato in parlamento per sabato. Per passare il procedimento richiede il sostegno di due terzi dell'Assemblea, ovvero duecento seggi.

L'opposizione può contare complessivamente su 192 seggi e spera nel sostegno di 18 deputati che appartengono a una fazione anti-Yoon interna al suo partito, che però per ora hanno dichiarato che si opporranno all'impeachment.

Se Yoon subisce l'impeachment, sarà sospeso fino a quando la Corte costituzionale non deciderà se rimuoverlo dall'incarico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nato, Rutte mette in guardia dal sostegno russo al programma nucleare nordcoreano

Legge marziale in Corea del Sud: cosa c'è dietro la decisione del presidente Yoon

Elezioni in Corea del Sud: vince il liberale Lee Jae Myung