Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Israele-Usa, Netanyahu: "ho parlato 3 volte con Trump, vediamo faccia a faccia la minaccia iraniana"

Donald Trump insieme al premier israeliano Benjamin Netanyahu
Donald Trump insieme al premier israeliano Benjamin Netanyahu Diritti d'autore  Sebastian Scheiner/Copyright 2017 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Sebastian Scheiner/Copyright 2017 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Netanyahu ha dichiarato di avere la stessa visione con Donald Trump sulla minaccia iraniana in tutti i suoi aspetti e sul pericolo che rappresenta

PUBBLICITÀ

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato domenica di aver parlato tre volte con Donald Trump, vincitore delle elezioni presidenziali Usa del 5 novembre, con cui condivide la stessa visione della "minaccia" iraniana.

In una dichiarazione video Netanyahu ha affermato che i colloqui sono stati concepiti per rafforzare ulteriormente la forte alleanza tra Israele e gli Stati Uniti. "Siamo d'accordo sulla minaccia iraniana in tutte le sue componenti e sul pericolo che essa rappresenta. Vediamo anche le grandi opportunità che Israele ha davanti a sé nell'espansione della pace e in altri ambiti".

Netanyahu ha poi descritto i colloqui telefonici con Trump degli ultimi giorni come “buoni e molto importanti”.

Netanyahu: l'attacco ai tifosi israeliani ad Amsterdam e Icj sono collegati

In un altro video pubblicato su X Netanyahu ha parlato degli attacchi ai tifosi di calcio del Maccabi Tel Aviv ad Amsterdam, affermando che "una linea netta collega due attacchi antisemiti contro Israele che abbiamo visto di recente sul suolo olandese: quello legale penale contro Israele presso la corte internazionale dell'Aja e il violento attacco criminale contro i cittadini israeliani nelle strade di Amsterdam".

"In entrambi i casi, si tratta di un pericoloso antisemitismo che mira a rendere gli ebrei e il loro Paese indifesi, a privarli del diritto alla vita stessa", ha aggiunto Netanyahu.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Iran, liberato il rapper Toomaj Salehi. Era stato condannato a morte

"Consenso su attacco agli impianti nucleari iraniani": ci sono le condizioni, sostiene una fonte della Difesa israeliana

Stati Uniti: Trump verso la nomina di Marco Rubio a segretario di Stato