Decine di droni sono stati lanciati da Mosca e da Kiev tra sabato e domenica. Non si registrano morti o feriti, ma molti i danni. Putin torna a commentare l'eventuale uso di armi a lungo raggio da parte dell'Ucraina
Tra sabato e domenica le difese aeree ucraine hanno intercettato un 41 degli 80 droni lanciati dai russi, dieci dei quali sono stati abbattuti vicino a Kiev. Lo ha riferito l'esercito ucraino.
Le autorità locali hanno dichiarato che non ci sono state vittime, né sono stati segnalati danni alle infrastrutture sensibili. L'attacco segue quello mortale della notte precedente in Ucraina centrale e segna la seconda notte consecutiva in cui la Russia attacca la capitale.
Sulla piattaforma di social media X, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato la Russia di perpetrare quotidianamente aggressioni ai cittadini ucraini. Il capo di Stato ucraino ha dichiarato che solo questa settimana la Russia ha lanciato oltre 1.100 bombe aeree, 560 droni e 20 missili.
Nel frattempo, il ministero della Difesa russo ha dichiarato che le unità di difesa del Paese hanno abbattuto 51 droni ucraini durante la notte tra sabato e domenica. Il ministero non ha specificato l'entità dei danni inflitti.
Putin: "Kiev non può usare armi a lungo raggio da sola"
In un'intervista con il giornalista Pavel Zarubin, presidente russo Vladimir Putin è tornato a commentare l'eventuale utilizzi da parte di Kiev di armi a lungo raggio per colpire obiettivi nei territori di Mosca. "Le forze ucraine non possono usare queste armi da sole. Questo può essere fatto solo da specialisti dei paesi della Nato", ha affermato Putin. Secondo il capo del Cremlino, per le armi a lungo raggio sono necessari la ricognizione spaziale e specialisti che analizzino i dati e che si occupino di inserire le rotte di volo, attività e personale di cui Kiev è carente.
Putin ha poi ribadito che la partecipazione diretta dei Paesi occidentali al conflitto ne altererebbe la natura e porterebbe Mosca a prendere decisioni in base alle minacce che verrebbero create contro la Russia.