Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Judo, il giorno dei pesi massimi ai Mondiali juniores di Dushambe

Alcuni dei pesi massimi premiati ai Mondiali juniores di judo di Dushambe
Alcuni dei pesi massimi premiati ai Mondiali juniores di judo di Dushambe Diritti d'autore  IJF
Diritti d'autore IJF
Di Andrea Barolini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Giunti alla penultima giornata, i Mondiali di judo di Dushambe, in Tagikistan, hanno visto salire sul tatami i pesi massimi

PUBBLICITÀ

Dopo tre giornate emozionanti per il mondo del judo ai Mondiali juniores nella meravigliosa capitale del Tagikistan, Dushanbe, è stata la volta dei pesi massimi. L'evento è stato aperto ufficialmente dal direttore generale dell'IJF Vlad Marinescu e da Ismoil Mahmadzoir, presidente della Federazione di judo tagika. La cerimonia è stata spettacolare, anche per la presenza di alcune delle grandi stelle del judo. Un'occasione perfetta per il presidente del Tagikistan Emomali Rahmon per festeggiare al meglio il suo compleanno.

Nei -78 kg è stata la Colombia a scrivere la storia: Brenda OLAYA ha superato la sua avversaria tedesca ed è diventata la prima Campionessa mondiale juniores del suo Paese. Rustam Emomali, sindaco di Dushanbe, ha consegnato le medaglie. “Sono molto emozionata. Ho lavorato duramente per questo risultato, è il mio ultimo anno da junior, quindi è fantastico. Sono molto orgogliosa di rappresentare la Colombia qui, amo la gentilezza e la generosità dei tagiki. Perciò, grazie Tagikistan”.

L'uzbeko Muhammadsodik SODIKOV ha combattuto in modo brillante nella finale dei -100 kg. Un bellissimo tomoe-nage per un waza-ari gli è valso il titolo juniores. Vlad MARINESCU, direttore generale dell'IJF, ha consegnato le medaglie. “Avevamo bisogno di questo oro, tutta la squadra mi ha sostenuto, quindi li ringrazio. Era la prima volta che venivo in Tagikistan, è molto bello e il pubblico mi ha sostenuto molto. Ho sentito l'amore del nostro Paese vicino, grazie a tutti”.

Nei +78 kg Hyeonji LEE è stata eccezionale! La coreana ha superato in finale la francese Celia CANCAN e ha ottenuto l'oro, che gli è stato consegnato da Gulnora Kenja KHASANZODA, ministro del Lavoro, delle Migrazioni e dell'Occupazione del Tagikistan.

Nei +100 kg è stato Denis BATCHAEV a capitalizzare un errore dell'azero Kanan Nasibov e a conquistare il titolo. La medaglia gli è stata consegnata dal presidente della Federazione di judo tagika, Ismoil Mahmadzoir.

Appuntamento a domenica per il Mixed Team Event con cui si concluderanno i Mondiali di Dushambe.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Judo, a Abu Dhabi continua il momento magico degli Emirati Arabi Uniti

Judo, a Dushambe il futuro del judo: al via i Mondiali juniores

Judo, i Mondiali juniores di Dushambe si chiudono con le prove a squadre