Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa: Corte Suprema concede immunità parziale a Trump, "grande vittoria per la democrazia"

L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, 27 giugno 2024
L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, 27 giugno 2024 Diritti d'autore  Gerald Herbert/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Gerald Herbert/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Maria Michela D'Alessandro
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Corte Suprema degli Usa ha concesso una parziale immunità presidenziale a Donald Trump nel processo per l'assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021, ma solo per gli atti ufficiali, ossia le azioni prese nei suoi poteri costituzionali

PUBBLICITÀ

Con una maggioranza di 6 a 3 la Corte Suprema Usa ha stabilito lunedì che Donald Trump può godere di "un certo livello" di immunità nel caso dell'assalto al Congresso del 6 gennaio 2021. Secondo la maggioranza dei giudici, l'immunità va riconosciuta per gli atti ufficiali compiuti nell'esercizio delle funzioni presidenziali, ma non per quelli privati. Questo consentirà al processo di proseguire ma con ulteriori rallentamenti perché si dovrà distinguere tra atti ufficiali e atti privati.

"Grande vittoria per la nostra costituzione e la democrazia. Orgoglioso di essere americano!", ha scritto Trump sul suo social media Truth commentando la notizia.

Grazie alla decisione della Corte Suprema si allontana la possibilità che l'ex presidente possa essere processato prima delle elezioni presidenziali del prossimo novembre per le presunte responsabilità nell'assalto a Capitol Hill di tre anni e mezzo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni Usa: Biden non si ritira, dubbi tra democratici e donatori

Trump, processo verso la fine: sentenza attesa entro la settimana

Il gotha del tech statunitense a cena da Trump alla Casa Bianca: spicca l'assenza di Elon Musk