Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Islanda, nei cieli sopra il vulcano attivo visibile l'eclissi solare: poco dopo una nuova eruzione

Image
Image Diritti d'autore  Marco di Marco/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Marco di Marco/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Michela Morsa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il sistema vulcanico di Reykjanes è tornato a sputare lava per la sesta volta da quando si è risvegliato lo scorso dicembre. Per il momento nessun rischio che la lava raggiunga infrastrutture o aree abitate: la protezione civile abbassa il livello di allerta

PUBBLICITÀ

Non smette di sputare lava il sistema vulcanico Svartsengi, sulla penisola islandese di Reykjanes. Nel frattempo nel cielo era parzialmente visibile l'eclissi solare che ha fatto calare il buio sull'America del Nord.  

È la sesta volta da quando il sistema vulcanico si è risvegliato il 18 dicembre scorso dopo quasi 800 anni di quiescenza con una serie di terremoti che hanno aperto enormi crepe nel terrenoa nord-est della cittadina più vicina, Grindavik, evacuata da allora. 

I funzionari islandesi hanno detto che ha eruttato uno solo dei crateri e che il flusso di lava è rimasto confinato al cono vulcanico, lontano dalle infrastrutture minacciate le volte precedenti. La protezione civile ha abbassato il livello di allerta per l'area da "emergenza" a "pericolo".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Campi Flegrei, per la messa in sicurezza serviranno più di 500 milioni di euro

Islanda, allerta rossa per il maltempo: forti piogge e venti fino a 120 chilometri orari

Islanda, la spettacolare eruzione del vulcano nella penisola di Reykjanes