Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni in Sardegna, seggi chiusi: l'affluenza è bassa al 52,4 per cento

palazzo Regione Sardegna - Regione Sardegna
palazzo Regione Sardegna - Regione Sardegna Diritti d'autore  Regione Sardegna
Diritti d'autore Regione Sardegna
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Lo spoglio dei voti è cominciato, in attesa dei primi dati sul risultato delle elezioni, l'unico rilasciato dalla regione Sardegna è quello sull'affluenza che è stata del 52,4 per cento

PUBBLICITÀ

Si sono chiusi alle 22 i seggi per le elezioni regionali in Sardegna. I cittadini sardi sono andati alle urne per il rinnovo del XVII Consiglio Regionale e l'elezione del nuovo governatore.

I dati sull'affluenza in Sardegna

Alle 2 (dato aggiornato dalla Regione Sardegna) aveva votato il 52,4 per cento degli aventi diritto, in lieve calo rispetto al 53,09 per cento del 2019.

In termini assoluti hanno deposto le schede nelle urne 758.360 su 1.447.753 elettori. Nelle elezioni regionali del 2014, invece, avevano votato 607.246 elettori su 1.480.332 aventi diritto al voto (41,02 per cento). A Cagliari città ha votato il 52,5 per cento, un dato superiore rispetto al 48,16 per cento di cinque anni fa.

I quattro candidati al governo della Sardegna

Quattro i candidati a succedere al leghista Christian Solinas: Lucia Chessa, lista autonomista Sardigna R-esiste, Renato Soru sostenuto dalla Coalizione sarda formata da cinque liste, Alessandra Todde, che ha l'appoggio di una decina di liste del centrosinistra tra cui Pd e M5s, e per il centrodestra Paolo Truzzu, sostenuto da nove liste.

Gli oltre 1,4 milioni di elettori hanno potuto esprimere la loro preferenza anche con la possibilità di scegliere il voto disgiunto, cioè la scelta di un presidente di Regione diverso da quello collegato alla lista scelta.
Ognuno potrà esprimere al massimo due preferenze, a patto che siano di sesso diverso, pena l'annullamento della seconda preferenza. 
Lo spoglio parte lunedì mattina e il risultato sarà definitivo. Non è previsto un ballottaggio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Meeting di Rimini, Draghi “Europa si trasformi da spettatore ad attore protagonista"

Caso Almasri: richiesta l’autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano

Almasri: Meloni archiviata, richiesta autorizzazione per Nordio, Piantedosi e Mantovano